Passa ai contenuti principali

Parmigiana di melanzane al forno

Parmigiana di melanzane al forno

Ingredienti:


  • 1,2 kg melanzane
  • 1 kg pomodori cuor di bue
  • 400 gr formaggio tipo emmental
  • 50 gr parmigiano grattugiato
  • olio d'oliva q.b.
  • sale grosso q.b.
  • basilico q.b.
  • sale, pepe q.b.
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cipolla

Preparazione:

Preparare il sugo di pomodoro in questo modo: in una padella versare un filo d'olio e aggiungere la cipolla e l'aglio tritato finemente. Far soffriggere per qualche minuto, dopodiché aggiungere i cuore di bue tagliati a pezzettoni. Aggiustare di sale e pepe, e lasciare cuocere il sugo. Infine, aggiungere qualche foglia di basilico per profumare il sugo.
Nel frattempo, lavare, asciugare e tagliare a fette di circa 1 centimetro di spessore le melanzane.
Disporle a strati in uno scolapasta capiente e cospargere ogni strato di sale grosso. Lasciare risposare le melanzane per almeno 1 ora, in modo che possano espellere una buona parte del liquido amarognolo che le caratterizza. Trascorso il tempo necessario, toglierle dalla ciotola, sciacquarle e asciugarle per bene.
In una padella ampia versare abbondante olio e friggere un poco le melanzane, girandole da entrambe i lati. Scolarle su un foglio di carta assorbente.
Grattugiare il formaggio ( se preferite potete usare fettine di mozzarella, ma io non ce l'avevo momentaneamente in casa).
Ora assemblare il piatto: sul fondo di una pirofila distribuire del sugo. Adagiare qualche fettina di melanzana, ricoprire di formaggio grattugiato e nuovamente di sugo. Procedere in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Sull'ultimo strato distribuire anche una grattugiata di parmigiano. 
Infornare a 200° per circa 25-30 minuti. 
È pronta per essere gustata in tutta la sua bontà. Potete anche prepararla in anticipo e infornala quando vi serve!!


  

Commenti

  1. Deliziose queste torrette di parmigiana, ottime con l'emmenthal!!!

    RispondiElimina
  2. Un'idea davvero sfiziosa x rendere giustizia ai preziosi prodotti di stagione, complimenti cara :-)

    RispondiElimina
  3. Ottime con l'emmenthal!!!!! Me ne mangerei una di queste torrette :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. Se mi apri la porta sto arrivandooooooooooooooooooooo...........!!!!!!!!!! :)
    Che meraviglia la tua parmigiana!!! :) ciaoooooooooo

    RispondiElimina
  5. Eh.. la parmigiana.. una vera bontà per me.. Peccato al mio fidanzato non piacciano molto.. :-* buon lunedì

    RispondiElimina
  6. hai preparato un posto in piu' a tavola????Arrivooooooooooooo!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  7. Buona ! Bella idea usare l'emmental!
    Baci

    RispondiElimina
  8. semplicemente un piatto che adoro e che ha bisogno di poche parole!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...