Passa ai contenuti principali

Pangoccioli con farina di kamut

Pangoccioli con farina di kamut
Ingredienti :
  • 200 g farina Manitoba il Molino Chiavazza
  • 100 g Farina di Kamut Bio
  • scorza grattugiata di 1/2 limone
  • 3 g lievito secco attivo
  • 1 bustina di vanillina
  • 125 ml latte tiepido
  • 100 g zucchero
  • 1 g sale; 1 uovo
  • 80 g burro morbido
  • 50 g scaglie di cioccolato
Preparazione :

Setacciare le farine e metterle nel contenitore della planetaria, aggiungere il lievito, mescolare, fare in centro un buco e unire 40 g di burro sciolto e freddato, l'uovo, lo zucchero sciolto nel latte, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di mezzo limone, la vanillina e far lavorare per circa 5 minuti fino a che otterrete un impasto liscio e omogeneo. A questo punto unire anche l'altro burro sciolto, lavorare bene fino a ché si incorda, aggiungere anche le scaglie di cioccolato, io ho tagliato del cioccolato con il coltello e si vedono in mezzo pezzi più grandi e più piccoli, ma piacevoli per il palato, e continuare a lavorare fino a che incorporano. Prendere l'impasto dalla impastatrice, rilavorarlo leggermente e metterlo in una terrina unta con un cucchiaio di olio. Coprire con la pellicola alimentare o con un coperchio, se la terrina ha in dotazione e tenere nel forno spento, solo con la luce accesa e far lievitare fino al raddoppio, circa 1 ora e mezza. Formare dal impasto 10 palline uguale e metterle su una teglia foderata con carta da forno e lasciare lievitare per circa 1 ora e mezza. Cuocere nel forno preriscaldato a 190° per circa 20 minuti, o fino alla leggera doratura, dipende molto da forno a forno. Sfornare, lasciare raffreddare se c'è pazienza e servire.

 Spezzato con le mani si nota di più quanto è soffice, invece tagliato con il coltello, e sopratutto ancora tiepido, un pò di meno, ma sono venuti che erano una meraviglia ...


Commenti

  1. bravissima!!!!!!!!!!Ti sono venuti benissimo!!!!!!!
    E quanto vorrei poterne assaggiarne uno ora...uffa!!!!

    RispondiElimina
  2. I pangoccioli restano la mia colazione preferita. I tuoi sono perfetti!!! Bacione

    RispondiElimina
  3. ma che buoni ... e poi con la farina di kamut devono essere ancora più soffiici
    buona giornata

    RispondiElimina
  4. Bisogna che li faccia presto per mia figlia, lei ne va matta. Ti sono venuti benissimo.

    RispondiElimina
  5. QUANTO SONO BELLI, CHISSA' CHE BUONI, SEI STATA DAVVERO BRAVA A FARLI E A PRESENTARCELI!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  6. Che bella idea farli con la farina di kamut, sono molto belli e sicuramente molto buoni, per di più sono senza conservanti, complimenti, ciao

    RispondiElimina
  7. Hanno un aspetto meraviglioso! Bravissima!
    Bacini.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)