Passa ai contenuti principali

Coniglio con funghi famigliole, castagne e riso

Coniglio con funghi famigliole, castagne e riso

Ingredienti :
  • 1 coniglio a pezzi
  • 450 g funghi famigliole surgelate
  • 380 g castagne cotte al forno *
  • 1 cipolla bianca
  • 2 spicchi d'aglio
  • 800 g polpa di pomodoro
  • pepe, olio,  basilico
  • 200 ml vino bianco
  • 2 cucchiai brodo granulare con porcini (mio)
Preparazione :

Sbollentare i funghi per 5 minuti, sciacquarli e scolarli. Sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine. Sbucciare anche l'aglio e tagliare molto fine. Rosolare il coniglio in una pentola capiente in qualche cucchiaio di olio, aggiungere la cipolla, l'aglio, cuocere per 2 minuti mescolando per non bruciare, sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente. Unire le castagne, i funghi, la polpa di pomodoro, 800 ml - 1 l acqua calda, qualche rametto di basilico, insaporire con il brodo granulare con porcini, pepare e cuocere a fuoco moderato per almeno 90 minuti, mescolando ogni tanto per non attaccare sul fondo. Servire ben caldo, accompagnato da un risotto insaporito con  brodo granulare con porcini fato in casa e con due rametti di prezzemolo, come abbiamo fatto noi o con una bella polenta morbida.
* Le castagne le avevo nel freezer già cotte e pulite con tanto di pazienza, perciò il peso è quello finale già pulite !



Commenti

  1. Lo trovo davvero ottimo e mi piace l'abbinamento con il riso!!!! Bravissima :)
    Buona serata
    Flora

    RispondiElimina
  2. CHE BEL PIATTO RICCO E SAPORITO, BRAVA CARA!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  3. Un ottimo piatto, vale la piena di assaggiarlo!
    Un abbraccio e buon inizio settimana

    RispondiElimina
  4. un gran piatto unico, mi piace abbinamento funghi e castagne con il coniglio

    RispondiElimina
  5. Gnam gnam .. ma quanto è invitante questo piatto? ricco di gusto e col sughetto buono come piace a me ;) Sei sempre strepitosamente brava!

    RispondiElimina
  6. che delizia, che bel connubio di sapori, grande!!! Sei veramente brava e molto originale. Complimenti.
    Un abbraccio. Maria Luisa.

    RispondiElimina
  7. Non sai quanto mi piaccia il coniglio e questa ricetta per prepararlo per me è davvero nuova. mi hai dato una spunto eccellente. Complimenti

    RispondiElimina
  8. Ciao veramente delizioso il coniglio cucinato così. Buon inizio settimana

    RispondiElimina
  9. buono il coniglio, buoni i funghi, buono, buon, buono

    RispondiElimina
  10. Wow che bella ricetta gustosa, il coniglio bisogna saperlo cuocere, se no diventa asciutto! Sai avevo prenotato dal mio macellaio di fiducia un coniglio, proverò la tua versione, mi sembra ottimo, mi piace l'abbinamento con funghi e castagne, bravissima! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  11. Funghi e castagne che abbinata da urlo, adoro questo gustoso piatto!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Insalata di patate con tonno, cipolla, rucola e pomodori

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cipolle ripiene alla piemontese

Crostata con confettura alle fragole