Passa ai contenuti principali

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole...

....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !!


Ingredienti :

  • 2 uova; 80 ml olio di girasole
  • 150 g zucchero
  • 200 g farina+10 g
  • 50 g fecola
  • 10 g cacao amaro
  • 200 ml latte
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 2 pizzichini di sale
Preparazione :
Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina.
1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale. 
2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale.
Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametro 18 cm, imburrati e cuocere nel forno preriscaldato a 160 ° per circa 35 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e farcire.
X la farcia :

  • 100+50 g panna da montare zuccherata
  • 50 g cioccolato fondente
  • 200 g panna da montare zuccherata
  • 60 g cocco in scaglie
  • 20 g mandorle in lamelle
  • 250 g fragole

Preparazione della farcia :

Mettere i 100 g di panna insieme al cioccolato spezzettato e sciogliere nel microonde per qualche secondo, mescolando ogni tanto. Lasciare raffreddare, tenere nel frigo per almeno 1 ora dopodiché aggiungere anche i restanti 50 g di panna da montare e frullare il tutto con le fruste fino ad ottenere una crema densa e metterla in una sac a poche con il beccuccio a stella aperta. Montare anche altri 200 g di panna insieme a 50 g di cocco in scaglie fino ad ottenere una crema gonfia e metterla in un'altra sac a poche con beccuccio grande stella o tutte due uguali, io avevo uno e uno.
Tagliare ogni fondo torta in due strati, io ho tolto anche una piccola calottina, e collocare su un vassoio, io Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast, con diametro 22 cm, sistemare uno strato di fondo al cacao, farcire con la crema bianca al cocco, coprire con un altro strato ma bianco, farcire con la crema al cioccolato e spolverizzare con i 10 g di cocco rimasto. Proseguire con l'ultimo strato al cacao, la crema bianca al cocco, coprire con l'ultimo strato bianco e decorare alternando, con crema al cioccolato e quella al cocco. In mezzo decorare con delle fettine di mandorle tostate leggermente e con delle mezze fragole. Decorare con delle mezze fragole anche tutto attorno alla base della torta. Ed ecco la torta pronta per essere servita. Una torta semplice, fatta molto velocemente, ma che ha avuto successo !







Commenti

  1. Hai fatto una bellissima torta, immagino il sapore.
    Auguri in ritardo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Fra, l'ho fatta in modo molto veloce ma con un buon risultato !

      Elimina
  2. Tantissimi auguri ad entrambi...... Una torta favolosa! non servono tante parole, le immagini si commentano da sé!!!
    Buona giornata
    Flora

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Flora sia per gli auguri che per i complimenti e buona giornata anche a te !

      Elimina
  3. wow ma che bellissima torta, complimenti ma soprattutto buon compleanno!

    RispondiElimina
  4. Tanti auguri claudia e complimentissimi per la torta . Davvero bella , oltre che buonissima

    RispondiElimina
  5. come sempre le tue torte sono bellissime!!!!!
    Auguri ad entrambi!!!!!!!! :-)

    RispondiElimina
  6. ma cosa vedono i miei occhi! ma è bellissima e golossissima..,mi ci tufferei dentro !!!
    anch'io la volevo per il mio compleanno................. :'(
    un bacione e bravissimaaaaaa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma il tuo compleanno è stato o deve ancora arrivare ?, comunque sia va bene non solo per compleanni ma anche quando si ha voglia di qualcosa di goloso ! Grazie mille !

      Elimina
  7. Ma quant' è buona e bella !!! Tuo marito si deve essere leccato i baffi !!! Tanti auguri anche se in ritardo <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, se avessi avuto dei baffi, si li avesse leccati, ma si è limitato a leccarsi le dita come nella pubblicità. Non ti preoccupare per il ritardo, va bene lo stesso, grazie mille !

      Elimina
  8. Fa allegria al solo guardarla, immagino a gustarla. Tanti auguri ad entrambi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diciamo che nonostante è stata fatta molto di corsa, è venuta abbastanza carina e anche golosa. Grazie mille Luciana !

      Elimina
  9. intanto augurissimi a VOI e complimentissimi a te x questa bomba di bonta'!!
    baci

    RispondiElimina
  10. Augurissimi e complimenti per la delizia preparata!!

    RispondiElimina
  11. è splendida! tantissimio auguri a entrambi, spero abbiate festeggiato alla grande!

    RispondiElimina
  12. Augurissimi doppi e questa torta è bellissima, alta come piace a me e super farcita.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho notato che hai un debole per le torte alte e ultimamente anche a me sono iniziate a piacermi. Grazie mille Vale e un abbraccio !

      Elimina
  13. tantissimi auguri ad entrambi e tanti complimenti per questa torta bellissima e supergolosa!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  14. augurissimi, e complimenti...che capolavoro!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  15. un incantevole torta multistrato ma anche super buona è un capolavoro bravissima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Gunther, in realtà non è complicata, ma fa effetto !

      Elimina
  16. ma tanti auguri e davvero complimenti per la torta stupenda ♡☆

    RispondiElimina
  17. Tantissimi auguri ! E' rimasta una fettina anche per me ? Di grande effetto questa torta !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siccome non è stata molto grande, è finita molto in fretta. Con piacere ti avrei offerto una fettina, ma se ci tieni, la posso rifare, non ci vuole molto tempo. Grazie mille Cristina !

      Elimina
  18. Che torta meravigliosa!!! beh in effetti è per un'occasione molto speciale. Auguriiiiiii. Buon week end.
    Marina

    RispondiElimina
  19. Auguri di compleanno ad entrambi! Complimenti, che torta stupenda! Buon fine settimana, ciao!

    RispondiElimina
  20. wow,super auguri con una super torta,complimenti,felice serata

    RispondiElimina
  21. Un tripudio di golosità cara, e che meraviglia, complimenti!!!!

    RispondiElimina
  22. Sono senza parole!!!! Bellissima e golosa!!!!!
    Sei davvero molto molto brava :)
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Daniela, ma tu sei molto più brava. Buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  23. auguri ad entrambi, avete festeggiato alla grande, la torta è splendida!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Chiara, diciamo che non abbiamo fatto grande festa ma una piccola torta in famiglia quello non è mancata !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Zucchine in carpione

Zucchine in carpione Le zucchine in carpione sono una gustosa preparazione da servire come antipasto o contorno. la si può fare in anticipo e servire nel momento del bisogno,perché è ancora più buona stando al fresco nel frigo.   Ingredienti : 1 Kg di zucchine 150 ml aceto di vino bianco 450 - 500 ml acqua 2 cipolle 2 spicchi d'aglio salvia, alloro, olio sale, pepe in grani Preparazione: Lavare le zucchine, eliminare le estremità, tagliarle a tocchetti di circa 3 cm e dopo a bastoncini. Friggere le zucchine poche alla volta in abbondante olio bollente, scolarle, metterle ad asciugare su carta da cucina e salare. Tagliare le cipolle a fettine o a rondelle e imbiondirle in qualche cucchiaio di olio, unire  anche l’aglio, l'alloro, la salvia e il pepe. Aggiungere l’aceto, l'acqua e insaporire per qualche minuto. Disporre le zucchine in una pirofila o in un piatto fondo,coprire con la carpionata e lasciare marinare le zucchine in carpione in frigorifero per...

Fiori di zucchine in pastella con formaggio

Fiori di zucchine in pastella con formaggio I fiori di zucchina fritti sono degli antipasti gustosi e semplici da preparare. Andando a fare la spesa ho trovato questi bellissimi fiori di zucchina e non ho ritardato a prenderli. Mi sono subito venuti in mente, ripieni con del formaggio che tanto piace in famiglia. Detto e fatto e... subito mangiate !!!  Ingredienti per 5 persone : 10 fiori di zucchina 150 g emmental a bastoncini 150 ml acqua frizzante freddissima 100 g farina 00 sale, pepe Preparazione : Preparare la pastella : In una terrina mettere la farina insaporita con un pò di pepe e aggiungere poco alla volta l'acqua ghiacciata fino ad ottenere una pastella fluida ed omogenea. Il sale va aggiunto solo alla fine quando i fiori sono già cotti, per mantenere la loro croccantezza. Eliminare il pistillo dai fiori di zucchina facendo attenzione a lasciare intatto il fiore. Lavarli velocemente, asciugarli e riempirli ognuno con un bastoncino di emmental. Immergere r...

Cuore di vitello nel umido

Gelato all'amaretto

Gelato all'amaretto Ingredienti : 80 g di amaretti 2 cucchiai di amaretto disaronno 1 uovo 200 g di latte 200 g di panna montata zuccherata 50 g di zucchero semi di mezza bacca di vaniglia Preparazione :  In un pentolino mettere l'uovo ben sbattuto con lo zucchero. Aggiungere il latte, la panna, i semi di mezza bacca di vaniglia e accendere la fiamma. Tenere sul fuoco finché si scioglie lo zucchero, dopodiché,  spegnere e aggiungere il liquore all'amaretto. Lasciar raffreddare il composto ben bene e versarlo nella gelatiera per 30 minuti. Qualche minuto prima della fine, quando il gelato sarà  già denso, aggiungere gli amaretti sbriciolati. Servire subito o conservare in congelatore. Servita nella Coppetta Tartufo Marrone Poloplast , che è prevista anche di coperchio  e il Cucchiaino Qciaro Poloplast !