Passa ai contenuti principali

Una dolce collaborazione che continua...Freddi dolciaria

Una dolce collaborazione che continua...Freddi dolciaria 
Salve a tutti!!
Un'invasione di dolcezza è riapparsa nella nostra cucina con la collaborazione Freddi dolciaria.
Una collaborazione nata all'incirca 2 anni fa e che sta continuando sempre meglio.
L'azienda Freddi Dolciaria ha iniziato l'attività come pasticceria nel 1949 a Castiglione delle Stiviere (MN) e si colloca oggi fra i maggiori produttori europei di prodotti a base di Pan di Spagna.

La sua produzione è sviluppata su 3 linee:
1°. Merendine in confezione da 8 pezzi (Dolcetto e Ballerina).
2°. Merendine in confezione da 10 pezzi (Buondolce, Moretta).
3°. Swiss rolls e torte (Pic Nic, Swiss Roll, Bûche de Noël, O'Mamma).

La fabbrica ha un sistema di controllo di qualità molto rigoroso, tutti gli ingredienti sono al top della qualità e i materiali di confezionamento  sono scelti in modo da garantire la massima protezione.
L'azienda vuole sempre il meglio per i propri clienti ed è proprio per questo che sta lanciando la novità della stagione ovvero il DOLCETTO NO LACTOSE.
Nessuno rimarrà escluso dal poterle assaggiare. 

Ed ora vogliamo mostravi quello che la gentilissima Luisa Freddi ci ha gentilmente inviato :)
Un pacco gustosissimo,  ricco e pieno di idee!! Siamo già all'opera !!!
Ci scusiamo con Luisa per le foto, ma la macchina fotografica in questo periodo ci fa brutti scherzi e non abbiamo ottenuto un buon risultato !!! Rimedieremo al più presto con le nostre prossime creazioni !






Visitate il sito qui--> www.freddi.it
e la pagina Facebook per scoprire tante deliziose ricette!!

Commenti

  1. COMPLIMENTI QUESTI PRODOTTI SONO DAVVERO OTTIMI , ASPETTO LE TUE CREAZIONI!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. Quella con Freddi Dolciaria è stata praticamente la mia prima collaborazione...ottime le loro merendine e soprattutto ottime le swiss rolls :)

    RispondiElimina
  3. Complimenti che ricco e goloso rifornimento, un'ottima collaborazione che voi saprete esaltare al massimo, buon lavoro!!!
    Baci

    RispondiElimina
  4. Siete bravissime a creare e ricreare emozioni con questi prodotti...farete faville

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)

Filetti di platessa gratinati al forno

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Crostata veloce con farina semintegrale alla ricotta e confettura di pere