Passa ai contenuti principali

Panini con lievito madre all'erba cipollina e germe di grano

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Ingredienti :

  • 575 g farina 00
  • 25 g germe di grano
  • 200 g lievito madre
  • 2 cucchiaini sale
  • 1 cucchiaino e mezzo miele
  • 300 ml acqua tiepida
  • 4 cucchiai olio
  • 1 cucchiaio erba cipollina liofilizzata
Preparazione :

  1. Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria insieme al germe di grano, l'erba cipollina e mescolare.
  2. Fare in mezzo un buco, aggiungere il lievito rinfrescato almeno 4 ore prima, il miele, il sale, l'acqua, l'olio e mettere in funzione.
  3. Far lavorare per circa 5 minuti. Prendere l'impasto e aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in un contenitore.
  4. Coprire con una pellicola alimentare o con un coperchio se lo possiede e lasciare lievitare nel forno con solo la lucina accesa, fino al raddoppio, circa 4 ore.
  5. Riprendere l'impasto, dividerlo in pezzi da 50 g ciascuno e dare la forma ai panini.
  6. Fare sopra un'incisione a croce con un coltello ben affilato e lasciare lievitare nuovamente per circa 1 ora e mezzo.
  7. Preriscaldare il forno a 200° ed infornare per circa 20 minuti, mettendo sotto nel forno una terrina con acqua, per mantenere i panini belli morbidi nella cottura.
  8. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire. vanno bene sia farciti che semplicemente per accompagnare i pasti.

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Ma Andreea, è veramente presentabile, s e sicuramjente svdeglia l'appretito!!! sei veramente bravas in tutto!!!
    Ciao e buon inizio della settimana cara amica.
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. CHE PROFUMINO ALEGGIA NELL'ARIA, DAVVERO BRAVA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  3. Wow che belliche sono venuti con quel taglio a croce in superficie:) Bravissima!!
    Buona serata !

    RispondiElimina
  4. Bravissima, ti faccio i miei migliori complimenti, ti sono venuti benissimo e immagino la bontà:))
    un bacione e buon inizio settimana:))
    Rosy

    RispondiElimina
  5. Che meraviglia cara Claudia, questi panini sono una favola!
    Bravissima!!!
    Dolcissima giornata!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina
  6. bravissima,un pane meraviglioso!!!!
    Un bacione mia cara

    RispondiElimina
  7. Sìììì li ho fatti pre io con l'erba cipollina e sono deliziosi e aromatici... bravissima cara, sono una meraviglia!!!!

    RispondiElimina
  8. Che meraviglia questi panini, ti sono venuti benissimo, complimenti! Ciao

    RispondiElimina
  9. adoro l'erba cipollina e che buoni questi panini :)
    Buon Nataleeeeeeeeee

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Lasagne alle zucchine e tonno

Lasagne alle zucchine e tonno Pochi ingredienti per un piatto delicato, leggero e saporito! L'abbinamento di zucchine e tonno mi piace molto, infatti l'ho utilizzo spesso nella pasta, per condire la pizza e stavolta ho voluto provarlo anche per le lasagne.. e il risultato è stato fantastico!! Ingredienti: 2 grosse zucchine 400 gr fontal 450 gr tonno in scatola Besciamella q.b. Sfoglie x lasagne q.b. sale, pepe q.b. Preparazione: Lavare accuratamente le zucchine, asciugarle e spuntarle. Tagliarle a fettine sottilissime (2 mm di spessore) con un pelapatate. Tagliare a fette anche il formaggio e preparare la besciamella seguendo la ricetta al seguente link . In una teglia da forno distribuire uno strato di besciamella, una sfoglia per lasagne, un altro strato di besciamella,  le fettine di zucchina, accavallate leggermente e salate, parte delle fette di fontal e del tonno a pezzi. Procedere in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Info...