Passa ai contenuti principali

Lemon Curd con uova

Lemon Curd con uova

Era tanto che dovevo postare questa ricetta, dopo averla fatta tempo fa sia questa, che la lemon curd senza uova e da allora lo rifatta ancora e rifatta e non poteva sfuggirmi, ma dovevo postarla, anche per averla per me stessa come spunto per quando ne ho bisogno e per tutte voi che vi ispira. Eccola qua la ricetta :
Ingredienti :

  • 100 ml succo di limone
  • 400 ml acqua
  • 150 g zucchero
  • 3 tuorli
  • 1 vanillina
  • 50 g margarina
  • 50 g fecola di patate
  • 1 pizzico sale

 Preparazione :
In un pentolino che va bene messo sul fuoco, mescolare la fecola di patate con lo zucchero, la vanillina, un pizzico di sale, aggiungere il succo di limone, mescolare per amalgamare, unire i tuorli e pian piano l'acqua, nel modo da non formare grumi. Mettere sul fuoco e cuocere per circa 5 minuti o fino a che velerà sul cucchiaio, aggiungendo al ultimo anche la margarina, mescolando per sciogliere e incorporare bene. Spegnere, lasciare raffreddare, mescolando ogni tanto.
Appena si è freddata, si possono farcire delle tartellette, servire con dei biscotti, preparare dei bicchieri golosi. Io ho preparato una plumcake al limone e ho aggiunto sopra l'impasto anche qualche cucchiaio di lemon curd, infatti gli albumi rimasti, li ho utilizzati per prepararlo, nel modo da riciclarli.
Sempre con questa lemon curd, ho preparato un altro dolcetto..... attendere.....



In un mixer, tritate finemente la buccia dei limoni con lo zucchero e mettete tutto da parte in una ciotola.
2
In un pentolino antiaderente sciogliete la margarina a fuoco dolce. Versate il succo di limone, la Maizena, la vanillina, lo zucchero, la scorza di limone e le uova. Mescolate bene e fate cuocere per 5 minuti a fuoco basso continuando a mescolare fino a che la crema non inizi ad addensarsi.
3
Appena la crema sarà fredda potete usarla per farcire tartellette oppure potete servirla con biscotti secchi.

- See more at: http://www.vistochebuono.it/ricette/lemon-curd#comment-357

Per 8 Persone

Limoni
4
Margarina Gradina
100g
Zucchero
150 g
uova
3
Amido di Mais Maizena
1 cucchiaio
vanillina
1 bustina
- See more at: http://www.vistochebuono.it/ricette/lemon-curd#comment-357

Per 8 Persone

Limoni
4
Margarina Gradina
100g
Zucchero
150 g
uova
3
Amido di Mais Maizena
1 cucchiaio
vanillina
1 bustina
- See more at: http://www.vistochebuono.it/ricette/lemon-curd#comment-357

Per 8 Persone

Limoni
4
Margarina Gradina
100g
Zucchero
150 g
uova
3
Amido di Mais Maizena
1 cucchiaio
vanillina
1 bustina
- See more at: http://www.vistochebuono.it/ricette/lemon-curd#comment-357

Commenti

  1. wow, che delizia, penso che ne diventerei dipendente, troppo goloso questo lemon curd !

    RispondiElimina
  2. Adoro la lemon curd!!!
    Un abbraccio e buon venerdì

    RispondiElimina
  3. Ciao Claudia, che golosità sublime! Bravissima!!!
    Dolcissimo week-end!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina
  4. Cara Andreea, lo sai che io sono goloso come un bambino, già i vecchietti diventano bambini, lo so che non dovrei ma lo faccio!!!
    Ciao e buona giornata cara amica.
    Tomaso

    RispondiElimina
  5. Commento con un solo aggettivo " Divina"

    RispondiElimina
  6. Io non l'ho mai fatta.. chissà come è buona!!!! baciotti e buon w.e. :-*

    RispondiElimina
  7. Meraviglioso..adatto a me che adoro alla follia i dolci al limone,sicuramente golosissimo e di una bontà unica,oltre che estremamente versatile:))grazie mille per la ricetta Claudia,complimenti:))
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Cuore di vitello nel umido

Cornetti semplici senza sfogliatura con lievito madre

Cornetti semplici senza sfogliatura con lievito madre Ingredienti per 16 cornetti : 500 gr di farina Manitoba il Molino Chiavazza 120 gr di zucchero 200 g lievito madre 150 ml di latte 100 gr di burro morbido 2 uova; 4 gr di sale semi di una bacca di vaniglia 60 g circa burro sciolto Preparazione : Mettere la farina e il lievito rinfrescato almeno 7 ore prima, nel contenitore della planetaria, insieme allo zucchero, il sale, le uova, il latte, i semi di vaniglia e mettere la planetaria in funzione alla velocità 3 per circa 5 minuti. Unire il burro in 3 riprese (100 g), lavorando dopo ogni aggiunta fino all'assorbimento. Prendere l'impasto ottenuto e aiutandovi con un pò di farina formare una palla e metterla in un contenitore con coperchio o coprire con della pellicola alimentare e tenere nel forno spento per lievitare circa 6 ore. Trascorso il tempo, passare l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, dividerlo in due panetti  e stendere ogni pane...