Passa ai contenuti principali

Filoni di pane con lievito madre

Filoni di pane con lievito madre


Ingredienti :
1 Kg di farina
4 cucchiai sale
3 cucchiaini miele
400 g  lievito madre
6 cucchiai olio extravergine d'oliva
600 ml acqua tiepida

Preparazione : 
Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria insieme al lievito madre, al miele, l'olio, l'acqua, il sale e lavorare il tutto per circa 5 minuti. Prendere l'impasto e aiutandovi con un po di olio formare una palla e lasciarla lievitare in un contenitore oliato per circa 4 ore, mettendo un coperchio sopra o una pellicola alimentare. Riprendere l'impasto, dividere in tre parti uguali e stenderlo leggermente con le mani su un piano di lavoro infarinato dando la forma a un rettangolo circa 35 cm di larghezza, arrotolare su se stesso per dare la forma al filone e metterla su una teglia foderata con carta da forno. Proseguire anche con gli altri due e lasciare lievitare nuovamente per circa 90 minuti. Infornare nel forno preriscaldato a 220 ° per circa 25 minuti o fino alla doratura, dipende molto da forno a forno. Sfornare, lasciare raffreddare e servire. Che buoni !




Commenti

  1. Cara Andreea, vedendo dalle foto, deve essere molto morbido questo pane,
    direi adatto a noi anziani.
    Ciao e buona settimana cara amica.
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Che buono! sembra uscito da una panetteria di prima classe

    RispondiElimina
  3. Ho ancora tanto da imparare sul lievito madre, ma devo dire che ultimamente sto avendo le mie piccole soddisfazioni. La prossima volta provo la tua ricetta, dall'aspetto è esattamente il pane che vorrei. Buon lunedì cara

    RispondiElimina
  4. Che spettacolo questo lievitato! Ne ho di strada da fare...! ;-)

    RispondiElimina
  5. Guardo questi pani con lievito madre e penso che ho un sacco da imparare da tutte voi esperte. Questi filoni sono molto invitanti, immagino il profumo. Brava Andreea,
    V.

    RispondiElimina
  6. sempre più brava, che voglia di fare la scarpetta nel sugo con il tuo pane !

    RispondiElimina
  7. Bravissima ammiro chi panifica. Buona serata

    RispondiElimina
  8. wow Claudia che filoni buonissimi ...brava, bravissima!

    RispondiElimina
  9. Ottimo il pane casalingo, bravissima cara!!!!

    RispondiElimina
  10. Che meraviglia !!! Ti sono venuti perfetti !!! Brava cara

    RispondiElimina
  11. Che buoni questi filoni di pane e anche bel lievitati, bravissima! Un bacione!

    RispondiElimina
  12. Hai una gran capacità nel preparare il pane bravisssima

    RispondiElimina
  13. Ti faccio i miei migliori e più sinceri complimenti,il pane che hai realizzato è un vero capolavoro:perfetto a dir poco,lievitato benissimo e morbido come piace a me:))bravissima come sempre:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  14. troppo buono, si sente il profumo fin qui!
    baci simona:)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filetto di maiale con bacon

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Polipetti con patate e profumo di limone

Guancette di maiale e pisellini con pomodoro

Guancette di maiale e pisellini con pomodoro Ogni tanto le guancette sono protagoniste sulla nostra tavola. Cotte molto bene sono veramente una delizia, si sciolgono in bocca. Dopo aver fatto le " Guancette di maiale con salsa al curry e mostarda ", le " Guancette di maiale con salsiccia e broccoli " e anche le " Guancette di maiale a spezzatino con salamelle, wurstel, funghi e polenta"  ecco un altra ricettina, ma sta volta guancette con dei pisellini, un piatto semplice ma molto buono, che accompagnato con una purea di patate, un piatto di riso, cous cous o altro può essere consumato come piatto unico o semplicemente come secondo .... Ingredienti : 15 guancette di maiale 2 cipolle 150 ml vino bianco 200 g pisellini surgelati 2 spicchi d'aglio 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, olio peperoncino in polvere a piacere Preparazione : Rosolare le guancette in qualche cucchiaio di olio, in una padella grande. unire la cipolla tagliata a cu...

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio