Passa ai contenuti principali

Torta allo yogurt e profumo di limone

Torta allo yogurt e profumo di limone

Ci voleva iniziare la giornata con questa torta classica, pero morbida, profumata e golosa. Era tanto che non lo facevo e dovrei farla più spesso perché come al solito, le ricette più semplici, sono più apprezzate, perché molto buone !


Ingredienti :
  • 180 g zucchero 
  • 4 uova *** 
  • 100 ml olio di girasole 
  • 300 g yogurt al limone 
  • 150 g farina 00 
  • 100 g fecola di patate Paneangeli 
  • 1 bustina lievito vanigliato Paneangeli 
  • scorza grattugiata di 1 limone 
  • 1/2 fialetta aroma limone 
  • 1 pizzico di sale 
Preparazione :
1) Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso e unire l’olio a filo.
2) Aggiungere lo yogurt continuando a montare.
3) Aggiungere al composto la buccia di limone grattugiata, l'aroma di limone, il sale, e poi la farina setacciata in precedenza con la fecola e il lievito. 
4) Montare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
5) Versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato con diametro 22 cm.
6) Infornare nel forno statico preriscaldato a 180°C e cuocere per circa 35 minuti, facendo la prova stecchino.
7) Sfornare, lasciare ancora per circa 5 minuti nello stampo per intiepidire, toglierla dallo stampo e lasciare raffreddare su una gratella.
8) Mettere su un vassoio, spolverizzare a piacere con lo zucchero a velo e servire, noi l'abbiamo lasciata semplice, perché molto buona anche senza altro zucchero aggiunto.
*** Le uova avevano il tuorlo talmente chiaro che la torta è venuta ovviamente anche essa molto chiara, ma di gusto buonissima !




Commenti

  1. Per iniziare bene la giornata è proprio quello che ci vuole.... buonissima!!!

    RispondiElimina
  2. ottima,adoro i dolci da credenza sono i miei preferiti per la colazione e la merenda!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  3. La vedo molto soffice, e sicuramente,m buonissima, cara Andreea.
    Ciao e buona notte cara amica.
    Tomaso

    RispondiElimina
  4. Buonissima... avevo proprio voglia di dolce, te ne rubo una fetta!!! :)
    http://langolodellagio.blogspot.it/

    RispondiElimina
  5. si vede subito che deve essere sofficissima e buonissima!! baci

    RispondiElimina
  6. Perfetta e invitante!
    Adoro queste torte :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  7. Hai ragione, le torte più semplici sono le più buone, te la copio, per la colazione è l'ideale!!!!

    RispondiElimina
  8. davvero deliziosa e leggera! buona domenica!

    RispondiElimina
  9. adoro queste ciambelle...buonissima!
    buona domenica
    simona

    RispondiElimina
  10. una vera delizia,tanto semplice quanto golosa,bravissima e grazie,felice domenica

    RispondiElimina
  11. Una buonissima torta cara Claudia!
    Buona festa dell'amicizia cara.
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
  12. questa torta è nella mia top ten per la colazione :-)

    RispondiElimina
  13. Semplicemente stupenda e golosissima! Adoro le torte da credenza proprio per la sua semplicità! Bravissima!!!
    Un dolcissimo abbraccio e dolce notte!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina
  14. Adoro alla follia le torte soffici e profumatissime al limone, la tua ha un aspetto magnifico,perfetto e meravigliosamente invitante, la vorrei domani a colazione, che meraviglia, bravissima Claudia, ti faccio i miei migliori complimenti:))
    un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Zucchine in carpione

Zucchine in carpione Le zucchine in carpione sono una gustosa preparazione da servire come antipasto o contorno. la si può fare in anticipo e servire nel momento del bisogno,perché è ancora più buona stando al fresco nel frigo.   Ingredienti : 1 Kg di zucchine 150 ml aceto di vino bianco 450 - 500 ml acqua 2 cipolle 2 spicchi d'aglio salvia, alloro, olio sale, pepe in grani Preparazione: Lavare le zucchine, eliminare le estremità, tagliarle a tocchetti di circa 3 cm e dopo a bastoncini. Friggere le zucchine poche alla volta in abbondante olio bollente, scolarle, metterle ad asciugare su carta da cucina e salare. Tagliare le cipolle a fettine o a rondelle e imbiondirle in qualche cucchiaio di olio, unire  anche l’aglio, l'alloro, la salvia e il pepe. Aggiungere l’aceto, l'acqua e insaporire per qualche minuto. Disporre le zucchine in una pirofila o in un piatto fondo,coprire con la carpionata e lasciare marinare le zucchine in carpione in frigorifero per...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Cipolle ripiene alla piemontese