Passa ai contenuti principali

Mattonella mimosa alla crema pasticcera

Mattonella mimosa alla crema pasticcera


Ingredienti:
Preparazione:
  1. Preparare la crema pasticcera: sbattere i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare ben spumosi. 
  2. Aggiungere a piccole dosi la farina setacciata e continuare a mescolare con le fruste. 
  3. In un pentolino scaldare il latte con la fialetta di vanillina.
  4. Versare un terzo del latte nelle uova e mescolare bene.
  5. Aggiunegere il restante latte e portare a bollore il composto, mescolando in continuazione facendo attenzione a non far attaccare la crema sul fondo.
  6. Quando la crema sarà cotta, versarla in una ciotola, coprirla con un foglio di pellicola per alimenti e farla raffreddare.
  7. Dividere la torta O'Mamma choco in due e farcirla con la crema pasticcera tenendone 2 cucchiai da parte.
  8. Montare la panna e unire i 2 cucchiai di crema pasticcera lasciati precedentemente da parte.
  9. Con una sac à poche decorare la torta.
  10. Tagliare a cubettini piccoli il Dolcetto Apricot cream Freddi e metterli in mezzo al tronchetto in modo da creare l'effetto mimosa.
  11. Colorare la panna con il colorante verde e creare qualche fogliolina, oppure decorare a piacere.
  12. Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 30 x 16 cm !

  


Commenti

  1. Uh già! domani è l'8 marzo! tanti cari auguri tesoro! una fettina del tuo dolce melo offri?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con molto piacere Simona ti offro una fetta di questo dolce e di altro. Tengo a precisare che la donna sia amata e rispettata tutti i giorni e tutto l'anno e non solo un giorno in specifico, ma un dolce sia ben venuto in ogni tempo e Andreea l'ha preparato nella mia assenza in casa. Felice giornata !

      Elimina
  2. Carissime Claudia e Andreea, iniziamo subito la festa della donna...
    io di fronte a tanta bontà non ci vedo più e mi tuffo dentro:)
    Ciao e buona notte cara amiche, passate da me domani, è festa per voi.
    Tomaso

    RispondiElimina
  3. Claudia, che dolce sublime...una delizia unica e irresistibile!!!
    Bravissima!!!
    Un abbraccio e dolce notte!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Laura è tutta l'opera di Andreea, è stata bravissima a preparalo ! Un abbraccio anche a te e felice giornata !

      Elimina
  4. gNAMMMMM!! Che golosaaa!!! Ci sono poco,ma quando ci sono passo di qua!! Buona giornata della donna Claudia!!!
    Un abbraccio!
    Vera

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Vera, mi fa piacere che sei passata, sei benvenuta. Felice giornata anche a te e un abbraccio !

      Elimina
  5. Che bello e anche goloso questo dolce..brava!
    baci e buona giornata!

    RispondiElimina
  6. conosco i prodotti della freddi e sono fantastici....e tu li hai resi irresistibili con questa ricetta meravigliosa!! Fantastica anche la presentazione!
    Un abbraccio grande e buona festa della donna

    RispondiElimina
  7. Ma questa non è la solita mimosa!!!è un dolce bellissimo e golosissimo!!!
    Buona festa della donna!!

    RispondiElimina
  8. Hai ragione Claudia un dolce così è il benvenuto in ogni occasione. Sei una mamma fortunata se tornando a casa trovi queste sorprese, bravissima Andreea. Felice giornata della donna a tutte e due.
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Marina, è vero, Andreea è molto brava e ogni tanto qualche sorpresa la fa e come, come anche i suoi fratelli, che sono tutti molto bravi. Felice giornata anche a te !

      Elimina
  9. Questo dolce è davvero bello , in qualsiasi momento dell'anno, hai avuto una splendida idea . Un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Bellissima idea, sembra di pasticceria.
    Complimenti e buona festa della donna.

    RispondiElimina
  11. Stra golosa.. che posso dire di più.. le foto parlano!! Baciotti e buona festa della donna :-*

    RispondiElimina
  12. E' splendida, auguri!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  13. Ma che bella!!!!! E chissà che buona! Bravissima!

    RispondiElimina
  14. La presentación bien chula.
    Un saludito

    RispondiElimina
  15. che buona, si mangia con gli occhi!!! :)
    buon 8 marzo... un abbraccio!

    RispondiElimina
  16. Che idea golosissima Claudia,bravissima,mi hai fatto venire un'acquolina incredibile:)).
    Un bacione e buona festa della donna:))
    Rosy

    RispondiElimina
  17. troppo buona, una vera specialità!
    buona serata simona

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)