Passa ai contenuti principali

Focaccia alta e soffice con pomodorini

Focaccia alta e soffice con pomodorini



Ingredienti :
Preparazione :
  1. Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria.
  2. Aggiungere il lievito e mescolare per amalgamare.
  3. Unire il sale, il miele e l'acqua e mettere la planetaria in funzione.
  4. Lavorare per circa 5 minuti fino ad ottenere un impasto liscio e abbastanza morbido.
  5. Aiutandovi con un pò di olio, ricavare l'impasto, formare una palla e metterla in un contenitore leggermente oliato.
  6. Coprire con un coperchio o con della pellicola alimentare.
  7. Lasciare lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa 1 ora e mezza.
  8. Oliare una teglia rettangolare, la mia è 35 x 27 cm, con bordi alti e rovesciare l'impasto dentro.
  9. Schiacciare con le punta delle ditta anche esse oliate fino a coprire bene il fondo.
  10. Lasciare lievitare per circa 1 ora.
  11. Lavare e tagliare i pomodorini in due e sistemarli sopra la focaccia.
  12. Salare leggermente i pomodorini e distribuire sopra l'olio.
  13. Preriscaldare il forno a 200° e cuocere per circa 30 minuti o fino alla doratura.
  14. Sfornare, lasciare intiepidire e servire !




Commenti

  1. Mmmm che appetitosa!
    Grazie per la ricetta Claudia!
    Un abbraccione
    Maria

    RispondiElimina
  2. una focaccia venuta molto ma molto bene

    RispondiElimina
  3. Buonissima.
    Un abbraccio e buona giornata

    RispondiElimina
  4. Mamma mia, come si presenta!!! è da assaggiare subito!!!
    Care amiche voi mi fate venire sempre tanto appetito:)
    Ciao e buona giornata con un sorriso:) ad entrambe.
    Tomaso

    RispondiElimina
  5. La focaccia comunque la fai sparisce al volo! Io i pomodorini li metto ovunque e anche qui stanno molto bene. Buona giornata.

    RispondiElimina
  6. Bella alta e soffice ...che buona!!!
    baci e buona giornata!

    RispondiElimina
  7. Mamma mia che bontà!!! Alta, piena di buchetti.... buonissima! Un bascione

    RispondiElimina
  8. la focaccia sempre buona, sempre bella, sempre gradita!

    RispondiElimina
  9. Uhhh ma che bella alta e sofficiosa.. si vede!!! baci

    RispondiElimina
  10. BIS, TRIS, QUADRIS, ME-RA-VI-GLIO-SAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  11. Ti faccio i miei migliori complimenti per questa sfiziosa e goduriosa focaccia:la consistenza interna è soffice e lievitata benissimo come piace a me ed è senza ombra di dubbio di una bontà unica,bravissima come sempre:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  12. ci vorrebbe ora per merenda, una meraviglia, brava!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  13. Che meravigliosa bontà, una vera delizia, una morbida focaccia buona a tutte le ore del giorno!
    Un abbraccio da Beatris

    RispondiElimina
  14. Fantastica la tua focaccia! Vengo a prenderne un pezzettino...se ne è rimasta :-)
    Baci, buona giornata!

    RispondiElimina
  15. Vado matta x la focaccia con le verdure fresche e questa è proprio golosissima e bella da vedere :-) Complimenti!

    RispondiElimina
  16. ottima!complimenti!
    buona giornata
    simona

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Rotolini di vitello con prosciutto ed emmental su letto di lenticchie

Rotolini di vitello con prosciutto ed emmental su letto di lenticchie Questo è un piatto ricco di gusto e sapori, molto adatto per la domenica quando tutti sono a casa in famiglia, per dei giorni di festa natalizia o non. Praticamente in ogni occasione va molto bene mangiare un piatto così nutriente e buono !!! Si può fare anche in anticipo per quando si hanno degli ospiti e si devono preparare tante cose e riscaldare al momento opportuno. Io ho arricchito i rotolini con del prosciutto, emmental e cime di rapa cotte e tritate che insieme danno un buon gusto ! Può essere consumato coma piatto unico per meno persone o come secondo, in compania, nei giorni di festa, diminuendo le porzioni, tagliando i rotolini a fettine e distribuendoli in base ai commensali. Comunque sia è un piatto molto gustoso e si fa un bel figurone mettendolo in tavola !!! Ingredienti per 6 persone : 6 belle fette di vitello (circa 200 gr ciascuna ) 500 gr cime di rapa 250 gr emmental circa 270 gr prosciut...