Passa ai contenuti principali

Focaccia alta e soffice con pomodorini

Focaccia alta e soffice con pomodorini



Ingredienti :
Preparazione :
  1. Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria.
  2. Aggiungere il lievito e mescolare per amalgamare.
  3. Unire il sale, il miele e l'acqua e mettere la planetaria in funzione.
  4. Lavorare per circa 5 minuti fino ad ottenere un impasto liscio e abbastanza morbido.
  5. Aiutandovi con un pò di olio, ricavare l'impasto, formare una palla e metterla in un contenitore leggermente oliato.
  6. Coprire con un coperchio o con della pellicola alimentare.
  7. Lasciare lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa 1 ora e mezza.
  8. Oliare una teglia rettangolare, la mia è 35 x 27 cm, con bordi alti e rovesciare l'impasto dentro.
  9. Schiacciare con le punta delle ditta anche esse oliate fino a coprire bene il fondo.
  10. Lasciare lievitare per circa 1 ora.
  11. Lavare e tagliare i pomodorini in due e sistemarli sopra la focaccia.
  12. Salare leggermente i pomodorini e distribuire sopra l'olio.
  13. Preriscaldare il forno a 200° e cuocere per circa 30 minuti o fino alla doratura.
  14. Sfornare, lasciare intiepidire e servire !




Commenti

  1. Mmmm che appetitosa!
    Grazie per la ricetta Claudia!
    Un abbraccione
    Maria

    RispondiElimina
  2. una focaccia venuta molto ma molto bene

    RispondiElimina
  3. Buonissima.
    Un abbraccio e buona giornata

    RispondiElimina
  4. Mamma mia, come si presenta!!! è da assaggiare subito!!!
    Care amiche voi mi fate venire sempre tanto appetito:)
    Ciao e buona giornata con un sorriso:) ad entrambe.
    Tomaso

    RispondiElimina
  5. La focaccia comunque la fai sparisce al volo! Io i pomodorini li metto ovunque e anche qui stanno molto bene. Buona giornata.

    RispondiElimina
  6. Bella alta e soffice ...che buona!!!
    baci e buona giornata!

    RispondiElimina
  7. Mamma mia che bontà!!! Alta, piena di buchetti.... buonissima! Un bascione

    RispondiElimina
  8. la focaccia sempre buona, sempre bella, sempre gradita!

    RispondiElimina
  9. Uhhh ma che bella alta e sofficiosa.. si vede!!! baci

    RispondiElimina
  10. BIS, TRIS, QUADRIS, ME-RA-VI-GLIO-SAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  11. Ti faccio i miei migliori complimenti per questa sfiziosa e goduriosa focaccia:la consistenza interna è soffice e lievitata benissimo come piace a me ed è senza ombra di dubbio di una bontà unica,bravissima come sempre:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  12. ci vorrebbe ora per merenda, una meraviglia, brava!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  13. Che meravigliosa bontà, una vera delizia, una morbida focaccia buona a tutte le ore del giorno!
    Un abbraccio da Beatris

    RispondiElimina
  14. Fantastica la tua focaccia! Vengo a prenderne un pezzettino...se ne è rimasta :-)
    Baci, buona giornata!

    RispondiElimina
  15. Vado matta x la focaccia con le verdure fresche e questa è proprio golosissima e bella da vedere :-) Complimenti!

    RispondiElimina
  16. ottima!complimenti!
    buona giornata
    simona

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filetto di maiale con bacon

Torta di nocciole Piemontese con farina integrale

Cuore di vitello nel umido

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...