Passa ai contenuti principali

Mattonella Buondolce alle fragole

Mattonella Buondolce alle fragole


Ingredienti :
Preparazione :
  1. Tagliare la fragola in due lasciando anche le foglioline e fare due ventagli.
  2. Versare la panna in una terrina dai bordi alti e semi-montare con le fruste elettriche.
  3. Aggiungere il frullato di fragole e lo zucchero al velo e continuare a lavorare fino ad ottenere una panna ben montata.
  4. Mettere la panna alle fragole in una sac a poche con la bocchetta a stella.
  5. Disporre 5 merendine su un vassoio rettangolare.
  6. Farcire con metà della crema ottenuta e distribuire le fragole a cubetti.
  7. Coprire con altre 5 merendine.
  8. Decorare con la crema rimasta, con le roselline di burro, con le metà fragole a ventaglio e con le foglioline di menta.
  9. Si può servire anche subito !
  10. Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 30 x 16 cm !



Commenti

  1. Complimenti,sei bravissima,golosissima preparazione,felice domenica

    RispondiElimina
  2. Buongiorno!
    Complimenti,che bella presentazione!
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  3. Che ricetta meravigliosa!
    Mi sono appena unita ai lettori fissi del blog <3
    A presto!

    RispondiElimina
  4. Golossissima. Grazie cara e buona serata domenicale.

    RispondiElimina
  5. che merendina golosa !Buona settimana

    RispondiElimina
  6. Che appetitosa e anche bella da vedere!
    Complimenti Claudia!
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
  7. Ma che ideona!!
    Bellissima presentazione!!
    Compliments

    RispondiElimina
  8. Davvero ottima e cremosa questa mattonella! golosa è dir poco :)
    Complimenti!!!

    RispondiElimina
  9. Carissime amiche, mi fate morire della voglia:)
    Mi sto leccando le labbra e sento l'acquolina che scende in gola:)
    Tomaso

    RispondiElimina
  10. A vedere la foto non avrei mai sospettato che lo avessi fatto con le merendine! Geniale e chissà che buono :D

    RispondiElimina
  11. Certo che la presentazione e spettacolare, all'inizio non avevo capito che era un dolce fatto con merendine. Deve essere anche molto buono. Se ti va passa a trovarmi ti aspetto. Baci da Fabiola di rossopomodorocucina.blogspot.com

    RispondiElimina
  12. Furbissime queste mattonelle, brava Andreea.
    Buona serata
    Mandi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi

Riso Venere sopra letto di Pesto di Mandorle Sciara con gamberetti e zucchine....