Passa ai contenuti principali

Crema con baccelli di fave e patate bollite...

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
... perché niente si butta, ma tutto si trasforma. Le bucce delle fave non si buttano più, ma si trasformano in ottimi piatti tutti da assaporare con gusto !!!

Ingredienti :
  • 1,5 Kg di patate novelle
  • 500 g circa baccelli di fave
  • 100 g grana grattugiato
  • sale, pepe, qb
  • noce moscato qb.
  • 5 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
Preparazione :
  1. Tagliare le bucce di fave in tocchetti di circa 1,5 cm.
  2. Metter sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e non appena inizia il bollore, buttare dentro le bucce di fave tagliate.
  3. Cuocere per circa 10 minuti, scolare, passare sotto acqua corrente fredda e lasciare intiepidire.
  4. Mettere le bucce nel bicchiere del frullatore ad immersione insieme alla grana grattugiato, il sale e del pepe al gusto, lo spicchio d'aglio sbucciato e tagliato a pezzi, l'olio e qualche cucchiaio di acqua di cottura.
  5. Mettere in funzione e frullare fino a che si otterrà una bella crema liscia e cremosa.
  6. Nel frattempo sbucciare le patate e metterle a bollire per circa 30 minuti, dipende molto dalla grandezza delle patate.
  7. Scolare, lasciare intiepidire e tagliare a cubetti.
  8. Mettere in una insalatiera, mescolare insieme qualche cucchiaio di olio extravergine, aggiustare di sale, pepe, un pizzico di noce moscato e portare in tavola.
  9. Servire accompagnate con la crema di fave. 
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Wow voglio provare....questo riciclo mi piace!!!!

    RispondiElimina
  2. Che bel piatto gustoso e prelibato! Buon we!!!

    RispondiElimina
  3. Ottima idea, mi piacciono queste ricette che utilizzano tutto delle verdure e dei legumi, bravissima!
    Buona serata e buona domenica
    Carmen

    RispondiElimina
  4. Apprezzo tantissimo l'arte di riciclare tutto quello che si riesce...la tua ricetta mi sembra molto ghiotta.....complimentissimi!!!!! Un bacio!

    RispondiElimina
  5. OTTIMA TICETTA, UN BEL MODO DI RICICLARE CON GUSTO. BUONA DOMENICA FABIOLA

    RispondiElimina
  6. Buone!! Belle, colorate, fresche e "di stagione" ...un piatto che mi piace davvero tanto!
    un abbraccio grande

    RispondiElimina
  7. Ottime queste patate ! Una ricetta semplice,light e sicuramente gustosa. Baccelli di fave immagino che hanno un sapore vicino alle fave? baci

    RispondiElimina
  8. Anche x me è sempre una vera tortura buttare il cibo e cerco di riciclare quanto più possibile :-) Le bucce di fave le faccio in padella ma la prossima volta sperimenterò anche questa golosa cremina :-) Bravissima e felice settimana <3

    RispondiElimina
  9. insaporisce le patate in modo nuovo e molto piacevole, mi piace, brava

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)