Passa ai contenuti principali

Pagnotta semintegrale

Pagnotta semintegrale



Ingredienti :
Preparazione :
  1. Setacciare le farine e metterle nel contenitore della planetaria e mescolare insieme il lievito.
  2. Aggiungere il sale, il miele, l'olio e l'acqua e mettere in funzione.
  3. Lavorare il tutto per circa 5 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  4. Lasciare lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio, nel forno spento e con la lucina accesa.
  5. Riprendere l'impasto, formare una palla e metterla su una lastra da forno foderata con della carta da forno.
  6. Fare sopra delle piccole incisioni con un coltello affilato e mettere la taglia nel forno spento con la lucina accesa.
  7. Lasciare lievitare nuovamente per un oretta abbondante.
  8. Riscaldare il forno a 220° e cuocere per circa 40 minuti o fino ad avere una bella doratura, dipende molto da forno a forno.
  9. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire.


Commenti

  1. Io adoro i pani. Questo lo devo provare perchè è stellare...complimenti, baci!

    RispondiElimina
  2. Fare il pane in casa è davvero gratificante.
    Che buon aspetto, croccante e morbido a prima vista.
    Complimenti Claudia, a presto!

    RispondiElimina
  3. This bread look so good Claudia ! Che bello.
    Baci!

    RispondiElimina
  4. Complimenti è proprio una meraviglia!!!!Bacioni,Imma

    RispondiElimina
  5. Cara Andreea, dalle foto si vede che è molto soffice, e immagino quanto buona sia...
    Ciao e un saluto anche alla mamma!!!
    Tomaso

    RispondiElimina
  6. Un ottimo pane realizzato molto bene, bravissima

    RispondiElimina
  7. ALTRO CHE DIETA OGNI VOLTA CHE PASSO DI QUA E' UNA TENTAZIONE UNICA......MI ASTO LECCANDO I BAFFI, L'UNICA COSA CHE POSSO FARE!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  8. Soffice con la crosticina dorata, ti è riuscito che è una meraviglia, bravissima!
    Baci

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Zuppa di orzo, lenticchie e piselli con patate, porri e carote

Filetto di maiale con bacon

Cuore di vitello nel umido

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...