Passa ai contenuti principali

Tagliatelle con funghi pioppini e pomodori

Tagliatelle con funghi pioppini e pomodori


Ingredienti :
  • 500 g tagliatelle fresche
  • 475 g funghi pioppini
  • 330 g (circa 3 pomodori)
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio
  • olio, sale, pepe
  • 1 peperoncino piccante
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Preparazione :
  1. Pulire i funghi e lavarli molto velocemente sotto acqua corrente fredda.
  2. Lavare i pomodori e tagliarli a cubetti.
  3. Sbucciare la cipolla e l'aglio e tagliare a cubetti.
  4. In una larga padella appassire il misto di cipolla e aglio insieme al peperoncino tagliato a rondelle, in 3-4 cucchiai d'olio per circa 1 minuto.
  5. Aggiungere i funghi e cuocere per circa 15 minuti, insaporendo di sale e pepe.
  6. Unire i pomodori, il prezzemolo e altro sale se necessario e proseguire con la cottura per circa 10 minuti.
  7. Nel frattempo mettere a bollire in una pentola grande, l'acqua per la pasta.
  8. Non appena l'acqua inizia a bollire, salare e buttare la pasta dentro.
  9. Cuocere secondo le indicazioni dalla confezione o secondo le abitudini, scolare e aggiungerla nella padella con il sugo.
  10. Insaporire per un minuto dopodiché portare in tavola e servire ancora calda.
  11. Piatto Fondo Bianco Coprente Poloplast !


Commenti

  1. adoro i funghi, questo piatto di tagliatelle sembra fatto apposta per me!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  2. Saporitissimi primi piatti adoro i funghi pioppini!!Un bacione grande,Imma

    RispondiElimina
  3. Un piatto molto saporito ed invitante...immagino che buon profumino con quei funghi pioppini!

    RispondiElimina
  4. Che bel piatto di fettuccine, colorato e molto goloso. Un saluto da Fabiola.
    Mi sono unita ai tuoi lettori fissi

    RispondiElimina
  5. Cara Andreea, lo sai che guardando questo piatto! Mi sembra quasi di poterlo mangiare, con gli occhi:)
    Ciao e buona giornata cara amica.
    Tomaso

    RispondiElimina
  6. Ciao Adreea questo è un eccellente piatto vegan. Molti complimenti per il nuovo blog, sul mio blog di cucina delle grandi novità. Passa appena puoi ti aspetto. Baci Baci Giovanni

    RispondiElimina
  7. Questo è il genere di primo che adoro...gustoso ma leggero, l'ideale per una dieta leggera ed equilibrata! Complimenti!

    RispondiElimina
  8. Buonissime le tue tagliatelle.. funghi e pomodorini.. sono un semplice condimento.. ma di gusto! smack

    RispondiElimina
  9. ha un aspetto divino, brava!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  10. Un classico a cui non si dice mai di no!
    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  11. Le tagliatelle....mmmmm...che buoneeee! Io ci farei merenda adesso! Ottimo il tuo condimento! Grazie mille e buona giornata! :-)
    unospicchiodimelone!

    RispondiElimina
  12. Molto, molto buoni, brava Andreea
    Buona serata
    Mandi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa