Passa ai contenuti principali

Torta Toro Torino in pasta di zucchero con la base al cacao e farcia alla crema

Torta Toro Torino in pasta di zucchero con la base al cacao e farcia alla crema

Questa torta l'ho preparata quasi un mese fa ma finamente è arrivato il momento per postarla. L'ho fatta come regalo per il dattore di lavoro di mio marito che è tifoso di questa squadra di calcio Toro Torino. Non so quanti di voi amate questa squadra ma io personalmente non amo per niente il calcio se non, solo quello che fa bene alle ossa, hi, hi, hi ! Nonostante ciò ho messo il cuore per prepararla, nel modo che sia gradita, e così lo è stato, l'ho finita da fare qualche minuto prima di venire per la consegna, giusto il tempo per fare qualche foto, ma solo del esterno. Ecco a voi il mio capolavoro ....



Ingredienti per a base :
  • 250 g di margarina morbida
  • 225 g di zucchero
  • 4 uova
  • un pizzico di sale
  • 150 g di farina 00
  • 30 g cacao amaro
  • 70 g di Frumina Paneangeli
  • 1/2 aroma vaniglia Paneangeli
  • 10 g di lievito per dolci Paneangeli
  • 1 bustina di vanillina Paneangeli
Ingredienti per la crema :
  • 3 tuorli
  • 150 g zucchero
  • 80 g frumina Paneangeli
  • 750 ml latte
  • 1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli
Ingredienti per la crema al burro (coating):
  • 300 gr zucchero a velo Paneangeli
  • 100 g zucchero a velo vanigliato Paneangeli
  • 150 gr burro morbido
  • 2 cucchiai e mezzo di latte
  • Preparazione del fondo torta :
  1. Con lo sbattitore elettrico lavorare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa.
  2. Aggiungere la margarina poco alla volta, lavorando bene dopo ogni aggiunta, la vanillina, l'aroma e continuare a lavorare per amalgamare.
  3. Incorporare lentamente la farina setacciata precedentemente con il lievito, il cacao, la frumina e un pizzico di sale, mescolando lentamente con una frusta a mano dall'alto verso il basso.
  4. Versare in uno stampo 30 x 22 cm imburrato ed infarinato solo il fondo leggermente e cuocere in forno statico a 180° circa per 30 minuti.
  5. Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
Preparazione della crema:
  1. Mescolare lo zucchero con la frumina.
  2. In una terrina che va bene da mettere sul fuoco, mescolare i tuorli con 2 cucchiai di miscela di zucchero.
  3. Unire qualche cucchiaio di latte, la restante miscela di zucchero ed infine l'aroma e tutto il latte rimasto.
  4. Mettere sul fuoco e cuocere finché la crema si addensa, mescolando di continuo, affinché non si attacchi sul fondo.
  5. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Preparazione della crema al burro (coating):
  1. Mettere i due zucchero a velo nel contenitore della planetaria insieme al burro morbidissimo e mettere in funzione.
  2. Lavorare fino ad ottenere una crema liscia e morbida, della consistenza della panna montata, io ho impiegato circa 10 minuti.
Assemblaggio :
  1. Dividere il fondo torta in due per orizzontale e collocare uno strato su un vassoio.
  2. Farcire con la crema alla vaniglia preparata in precedenza e coprire con il secondo strato di torta. 
  3. Spalmare sulla torta con una spatola per crumb coating la crema al burro.
Per il decoro :

  • 600 g pasta di zucchero bianca Paneangeli
  • pasta di zucchero verde
  • 100 g circa Fondant Ruby Red
  • pasta di zucchero gialla qb.
  • pasta di zucchero azzura qb.
  • pennarello allimentare nero
  1. Per fare il Toro basta stampare una foto con il toro, decupare i pezzi interessati e con tanta di pazienza, seguendo i colori tagliare pezzo per pezzo.
  2. Sistemarli man mano su un vassoio nel modo da riccomporre l'nsegna del Toro Calcio Torino.
  3. Una volta pronta, stendere la pasta di zucchero bianca in un rettangolo molto sottille dalla dimensione della torta.
  4. Fare adderirre la pasta di zucchero sula torta spalmata in precedenza con il coating e togliere ipezzi in eccesso.
  5. Sistemare al centro della tortal'insegna del Toro Torino con molta attenzione affinché non si rompe, facendola adderirecon una leggera pennellata di acqua.
  6. Con la pasta di zucchero verde fare un decoro per metterlo attorno alla torta perdare una nota di erba verde.
  7. Alla fine ho aggiunto le iniziali di questa persona e la torta era pronta per la consegna.
  8. Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 40 x 26 cm !





Commenti

  1. io detesto il calcio e per fortuna mio marito lo ignorava totalmente (ma mio figlio invece lo segue) e naturalmente VIVA il Toro! Abbasso la Juve!
    stupenda la torta :-)

    RispondiElimina
  2. Una torta bellissima anche se non tifo Torino. Buona domenica Fabiola

    RispondiElimina
  3. Rimango incantata davanti a tanta perfezione, nemmeno in pasticceria fanno di meglio

    RispondiElimina
  4. Non sai quante volte il mio bambino mi ha chiesto una torta così per il suo compleanno, lui non tifa torino, ma inter . Ma temo proprio che non mi avvicinerei neanche lontanamente alla tua perfezione. Bravissima

    RispondiElimina
  5. Un modo bellissimo per festeggiare mia cara è davvero una torta meravigliosaaaaaa!!Un abbraccio,Imma

    RispondiElimina
  6. pur essendo tifosa del Napoli ho sempre simpatizzato per il Torino..
    Davvero bella,di sicuro chi l'ha ricevuta sara' stato felicissimo,i miei complimenti!!

    RispondiElimina
  7. pur essendo tifosa del Napoli ho sempre simpatizzato per il Torino..
    Davvero bella,di sicuro chi l'ha ricevuta sara' stato felicissimo,i miei complimenti!!

    RispondiElimina
  8. Buona e bella mi piace la salvo ma sarebbe dura farla :) ciaooo e buona serata.

    RispondiElimina
  9. Davvero bellissima e sicuramente buonissima! complimenti! buon inzio settimana, Mirta

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta con yogurt e pesche sciroppate, ricetta di riciclo

Torta con yogurt e pesche sciroppate, ricetta di riciclo Ingredienti: 2 uova intere 3 albumi (di riciclo) 120 g di zucchero 300 g di farina 00 1 vasetto di yogurt bianco (in scadenza) 100 gr di latte 1 bustina di lievito per dolci 1/2 fialetta  aroma vaniglia 8 mezze pesche sciroppate Preparazione: Con le fruste elettriche o con una planetaria lavorare le uova e gli albumi con un pizzico di sale per 4-5 minuti. Aggiungere lo yogurt, il latte, l'aroma e lavorare ancora per amalgamare. Setacciate la farina con il lievito ed incorporare al composto di uova. Incorporare anche 4 mezze pesche sciroppate tagliate a cubetti. Rivestire una tortiera rotonda da 22 cm di diametro con la carta forno e versatevi dentro il composto. Infine decorare con le restante mezze pesche tagliate a fettine. Cuocete in forno caldo preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, fare prova stecchino, dipende molto da forno a forno. Spegnere, lasciare nel forno ancora per 5 minuti con lo...

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi

Cipolle ripiene alla piemontese

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...