Passa ai contenuti principali

Torta con yogurt e pesche sciroppate, ricetta di riciclo

Torta con yogurt e pesche sciroppate, ricetta di riciclo

Ingredienti:

  • 2 uova intere
  • 3 albumi (di riciclo)
  • 120 g di zucchero
  • 300 g di farina 00
  • 1 vasetto di yogurt bianco (in scadenza)
  • 100 gr di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 fialetta  aroma vaniglia
  • 8 mezze pesche sciroppate

Preparazione:

  1. Con le fruste elettriche o con una planetaria lavorare le uova e gli albumi con un pizzico di sale per 4-5 minuti.
  2. Aggiungere lo yogurt, il latte, l'aroma e lavorare ancora per amalgamare.
  3. Setacciate la farina con il lievito ed incorporare al composto di uova.
  4. Incorporare anche 4 mezze pesche sciroppate tagliate a cubetti.
  5. Rivestire una tortiera rotonda da 22 cm di diametro con la carta forno e versatevi dentro il composto. Infine decorare con le restante mezze pesche tagliate a fettine.
  6. Cuocete in forno caldo preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, fare prova stecchino, dipende molto da forno a forno.
  7. Spegnere, lasciare nel forno ancora per 5 minuti con lo sportello socchiuso.
  8. Sformare, lasciare raffreddare su una gratella, spolverizzare con lo zucchero al velo e servire.


 


Commenti

  1. Adoro le ricette di riciclo, questa torta è favolosa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti lo era molto golosa, un alternativa nel fare le solite meringhe che nonostante sono buone hanno sempre di più zuccheri, e a me non piace molto i dolci troppo dolci, nonostante metto anche in quelle meno zucchero.

      Elimina
  2. Cara Andreea, sembra proprio che tu faccia sempre ciò che piace a me, e molto!!!
    Ciao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere Tomaso che quello che faccio sia per i tuoi gusti, peccato che sei così lontano, ti avrei viziato !

      Elimina
  3. Ottimo veramente favolosa. Buona fine settimana.

    RispondiElimina
  4. Devo farla a mio figlio che impazzisce per le pesche sciroppate . Buon fine settimana cara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' semplice da fare perciò puoi farla a tuo figlio in tutta la tranquillità se li piace le pesche sciroppate. Grazie e buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  5. Questi ricicli danno risultati sorprendenti! GUARDA CHE MERAVIGLIA!

    RispondiElimina
  6. Da te trovo sempre degli ottimi spunti per riciclare gli albumi ^_^ anche questa torta deve essere super golosa e soffice ^_^
    Ottima x la colazione del weekend ^_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non voglio limitarmi a fare le solite meringhe che non si possono mangiare sempre, piuttosto una torta golosa per iniziare la giornata alla grande, meno dolce più gusto !Grazie Consuelo, mi fa piacere che ti piacciono le mie idee e buon weekend anche a te !

      Elimina
  7. Ricicli sorprendenti. MERAVIGLIA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti questi ricicli mi danno tanta soddisfazione, grazie mille Damiana !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)