Passa ai contenuti principali

Zucchine ripiene con riso basmati, mortadella, formaggio e pomodori

Zucchine ripiene con riso basmati, mortadella, formaggio e pomodori


Ingredienti :
  • 2 zucchine grosse, circa 2 Kg
  • 100 g riso basmati
  • 125 g mortadella
  • 2 pomodori pizzutello
  • olio, sale
  • brodo granulare vegetale
  • 60 g formaggio tipo masdam
  • 1 rametto di basilico
  • 4 foglie di salvia
  • 75 g pisellini surgelati
Preparazione :
  1. Lavare le zucchine e cuocerle in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, scolare e lasciare raffreddare.
  2. Mettere sul fuoco una piccola pentola con acqua e non appena inizia  a bollire, salare, buttare dentro la pasta e cuocere per circa 8 minuti.
  3. Scolare, sciacquare sotto acqua corrente fredda e lasciare raffreddare.
  4. Tagliare il wurstel in piccoli cubetti, come anche i pomodorini, dopo averli lavati e asciugati
  5. Tagliare il formaggio fontal a cubetti.
  6. Tagliare la calottina alle zucchine, scavare con un scava frutta  e verdura, lasciando tutto attorno e sul fondo, un bordo di circa 1/2 cm.
  7. Spolverizzare l'interno con un pò di sale e mettere per almeno 15 minuti, con la testa in giù per perdere l'acqua di vegetazione.
  8. Tagliuzzare l'interno dalle zucchine e cuocerli per circa 10 minuti o fino a che asciugheranno dalla loro acqua di vegetazione, in una padella insieme a 2 cucchiai di olio, uno spicchio d'aglio, un pò di brodo granulare vegetale, io ho il mio fatto in casa, o in mancanza insaporire con del sale e un pizzico di pepe. Lasciare raffreddare.
  9. Mettere in una terrina la polpa dalle zucchine, il formaggio, la pasta, il wurstel, il basilico lavato e tagliuzzato, i pomodorini e amalgamare il tutto delicatamente e se necessario insaporire ancora con altro brodo granulare vegetale o del sale.
  10. Sistemare le zucchine in una pirofila e riempirle con il composto ottenuto. Se dovesse rimanere del composto riempire altre zucchine, dei pomodori tagliati a metà o interi, o della verdura  che vi piace di più. E' buono da mangiare anche così se non volete riempire altro !
  11. Infornare nel forno preriscaldato a 180° e cuocere per circa 30 minuti.
  12. Sfornare e servire, sono buone sia calde che fredde.




Commenti

  1. Carissime, che bel piatto ci fai vedere!!! risvegliano subito l'appetito!!!
    Ciao e buona serata carissime amiche, con un abbraccio e un sorriso:)
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Buonissime le zucchine ripiene.. ottima idea il riso con mortadella e formaggio.. baci e buon lunedì :-*

    RispondiElimina
  3. Mai fatte le zucchine ripiene in questo modo, ma l'aspetto è davvero invitante!

    RispondiElimina
  4. Come sono invitanti!
    Un abbraccio e buona serata

    RispondiElimina
  5. Quest'anno le zucchine dell'orto erano così piccole che non sono mai riuscita a farle ripiene..non sai che gola mi fanno le tue :-P

    RispondiElimina
  6. Sono troppo invitanti, succulente e colorate queste zucchine.
    Felice serata.
    Marina

    RispondiElimina
  7. Buonissime, adoro le verdure ripiene fatte in mille modi!
    Buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  8. Buonissime le zucchine ripiene! E anche tanto belle a vedersi. Bacioni

    RispondiElimina
  9. Sfiziosissime e meravigliosamente invitanti,mi hanno fatto venire di nuovo fame nonostante abbia già cenato:)).
    Grazie mille per la condivisione:)).
    Un bacione e buona settimana:))
    Rosy

    RispondiElimina
  10. sempre ricette succulente sul tuo blog cara Claudia :-) gnam che acquolina..

    RispondiElimina
  11. un bel piatto unico ricco di sapore ! Buona settimana

    RispondiElimina
  12. Sono bellissime e io amo le zucchine ! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  13. Se non adorassi le zucchine ripiene di riso, ora me ne innamorerei, amore a prima vista. Bel piatto, colorato ed invitante. Grazie. Buona serata. Ciao Stefania
    Tra monti, mari e gravine

    RispondiElimina
  14. Invece della mortadella metterei il würstel…..

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filetto di maiale con bacon

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Cuore di vitello nel umido

Ciambella con nocciole, noci e uvetta, al olio

Ciambella con nocciole, noci e uvetta, al olio Ingredienti : 250 g di farina 150 gr zucchero 1 bustina di lievito per dolci 70 gr di olio di girasole 2 uova; 50 gr gherigli di noci 100 gr di latte 1 pizzico di sale 15 gr nocciole tritate grossolanamente (di riciclo) 70 gr uvetta Preparazione : Setacciare la farina con il lievito. Mettere le uova in una terrina, aggiungere lo zucchero, il sale e lavorare con la frusta a mano per qualche minuto fino a che inizierà a cambiare il colore. Unire l'olio, il latte e continuare a mescolare. Aggiungere anche la farina, incorporare, unire anche le noci spezzettate con le mani, le nocciole e amalgamare il tutto. Versare il composto in uno stampo da ciambella unto ed infarinato leggermente in anticipo. Cuocere nel forno preriscaldato a 170° per circa 45 minuti, facendo la prova stecchino. Sfornare, lasciare raffreddare e servire !  

Cipolle ripiene alla piemontese