Passa ai contenuti principali

Teglia di verdure e pollo al forno

Teglia di verdure e pollo al forno


Ingredienti :

  • 1 broccolo
  • 1 petto di pollo
  • 500 g funghi champignon
  • 2 finocchi
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio
  • 2 carote
  • 10 pomodorini ciliegina
  • 8 patate piccole - medie
  • sale, pepe, olio
  • 2 - 3 rametti di rosmarino

Preparazione :

  1. Lavare il broccolo e dividerlo in cimette.
  2. Tagliare il petto di pollo in due e poi in fette di circa 2 cm.
  3. lavare i finocchi e tagliare a fettine non troppo sottili.
  4. Pulire i funghi, togliere la parte terrosa, lavare velocemente sotto acqua corrente fredda e tagliare in due se sono di media grandezza o in 3 se sono più grandi.
  5. Sbucciare la cipolla e l'aglio e tagliare a fettine la cipolla e un pò più fine l'aglio.
  6. Pelare le carote, lavare e tagliare a rondelle di circa 1 cm.
  7. Lavare i pomodorini, asciugare  e tagliare in due.
  8. Pelare le patate, lavare e tagliare  a spicchi o in due se sono più piccole.
  9. Prendere una teglia dai bordi alti e oliare leggermente.
  10. Aggiungere nella teglia tutta la verdura e il petto di pollo, insaporire di sale, pepe, rosmarino e qualche cucchiaio di olio e mescolare il tutto per insaporire tutta la verdura e la carne, se si ha tempo si può lasciare riposare 1 ora per insaporire meglio, se no, va bene anche infornata subito, il sughetto che lascerà, se il tutto è insaporito bene, darà un buon gusto.
  11. Preriscaldare il forno nel modo ventilato a 200°, infornare e cuocere per circa 30 minuti, dopodiché coprire con l'alluminio alimentare e proseguire con la cottura per altri 45 minuti circa, ma dipende molto da forno a forno, basta provare con una forchetta per vedere se la verdura e la carne sono cotte.
  12. A questo punto portare in tavola e servire !

Commenti

  1. Carissime, siamo in attesa che arrivi il nuovo anno con la speranza che sia generoso con tutti noi. Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Che bella teglia colorata! Una ricetta squisita! Buon 2017!
    Eleni

    RispondiElimina
  3. che bel piatto sano colorato e unico, bravissima!!!Buon anno cara, baci Sabry

    RispondiElimina
  4. Ottimo e semplice. Buon Anno cara a te e famiglia.

    RispondiElimina
  5. Un piatto sano e al tempo stesso gustosissimo,da provare assolutamente;).
    Grazie mille per averlo condiviso Claudia,bravissima come sempre:)).
    Un bacione e colgo l'occasione per fare a te e famiglia i miei migliori auguri per uno splendido 2017:))
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Rosy, un piatto tutta salute, un abbraccio e buon 2017 !

      Elimina
  6. Ciao cara, riesco solo adesso a passare x gli auguri ma spero che li apprezzerai ugualmente :-) questa teglia è davvero super golosa :-) Un abbraccio <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sei sempre benvenuta e sono sempre apprezzati i tuoi messaggi come anche gli auguri che hai lasciato. Ti ringrazio di cuore e auguri anche a te e alla tua famiglia !

      Elimina
  7. Fantastica questa teglia! Mi piace molto auguri di buon anno! 🥂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, perché la verdura è sempre gradita in quanto molto salutare, grazie mille Simo e auguroni anche a te !

      Elimina
  8. Che appetitosa questa teglia cara Claudia.
    Ti auguro uno splendido 2017.
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Maria, mi fa piacere leggerti. Auguri anche a te e alla tua famiglia !

      Elimina
  9. Un piatto comodo il fatto che cuociono insieme e in forno aiuta anche a guadagnare tempo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, in cucina bisogna saper risparmiare il tempo per poter riuscire a conciliare tutto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Semifreddo all'albicocca

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)