Passa ai contenuti principali

Mattonella di cheesecake Buondolce alle fragole

Mattonella di cheesecake Buondolce alle fragole


Ingredienti :
Preparazione :
  1. Mettere la gelatina a mollo per una decina di minuti e strizzare bene.
  2. In una terrina dai bordi alti mettere la Philadelphia, la panna e lo yogurt e lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema liscia e gonfia.
  3. Scogliere la gelatina in due cucchiai di acqua bollente e aggiungere alla crema.
  4. Lavorare ancora con le fruste fino ad amalgamare bene.
  5. Foderare con della pellicola alimentare uno stampo da cassata, io Poloplast e mettere sul fondo uno strato di crema ottenuta.
  6. Sistemare le 6 merendine una vicina all'altra ma non troppo appiccicate e coprire con la crema rimasta.
  7. Livellare e coprire con il coperchio stesso dallo stampo e tenere nel frigo per tutta la notte.
  8. Il giorno dopo sformare la cheesecake su un vassoio rettangolare 36 x 16 cm , io Poloplast, e decorare a piacere con delle mezze fragole. Servire !



Commenti

  1. Sei bravissima, hai creato un dolce goloso e bellissimo , perfetto anche per S.Valentino, complimenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Cristina, facciamo che per noi è S. Valentino tutti i giorni e godiamo delle cose buone non solo nei giorni specifici. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  2. Un muro contro il quale mi vorrei schiantare! Va bene, mi accontento di una mattonella! Complimenti anche da me!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Meglio accontentarti della mattonella che schiantarti contro quale schiantarti. Grazie mille !

      Elimina
  3. Buongiorno!!
    gustosissima ricetta, facile e veloce... complimenti per l'idea! ^__^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Stefania, mi diverto con questo merendine, mi danno tanta soddisfazione !

      Elimina
  4. Golosissima e molto bella da vedere questa mattonella,bravissima come sempre Claudia:)).
    Un bacione:)).
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Rosy, che dire, un dolce con quale si può fare un bel figurone !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa