
Ingredienti :
- 300 farina 00
 - 200 g farina Manitoba
 - 300 g acqua tiepida
 - 3 g lievito secco attivo
 - 1 cucchiaino di miele
 - 2 cucchiaini sale
 - X il condimento :
 - 300 g polpa di pomodoro
 - sale, pepe, origano, olio
 - 500 g funghi champignon
 - 1 spicchio d'aglio
 - salame tipo strolghino
 - 125 g mozzarella
 
Preparazione :
- Mescolare nel contenitore della planetaria 100 g di farina 00 setacciata in precedenza con il lievito, il miele e 150 g di acqua.
 - Coprire la ciotola con un coperchio o con della pellicola alimentare e tenerla a lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa 1 ora e mezzo.
 - Trascorso il tempo aggiungere anche le farine restante setacciate in precedenza, l'acqua rimasta, il sale e mettere in funzione.
 - Lasciare lavorare per circa 5 minuti dopodiché ricavare l'impasto aiutandovi con un pò di farina.
 - Formare una palla, metterla in una terrina e coprire con della pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista.
 - Lasciare lievitare per circa 1 ora e mezzo, nel forno spento con la lucina accesa.
 - Mentre sta lievitando, pulire i funghi, tagliare a fettine e metterli in una larga padella insieme a tre cucchiai di olio e lo spicchio d'aglio tagliato molto fine.
 - Lasciare a cuocere fino a che perde l'acqua di cottura, insaporendo di sale, pepe e un pò di prezzemolo se piace, io non avevo in casa.
 - Insaporire la polpa di pomodoro con sale, pepe, un cucchiaio circa di origano e due cucchiai di olio extravergine.
 - Foderare con carta da forno una teglia da forno o due, in base a quello che avete in casa, riprendere l'impasto e stenderlo direttamente nella teglia o su un piano di lavoro.
 - Lasciare lievitare nuovamente per un ora, sempre nel forno spento con la lucina accesa.
 - Preriscaldare il forno a 250°, distribuire sopra la polpa di pomodoro e cuocere per circa 15 minuti.
 - Togliere la teglia dal forno, distribuire anche i funghi saltati in precedenza in padella e la mozzarella spezzettata, ed infornare nuovamente per circa 2 minuti
 - Sfornare, mettere su un tagliere e decorare con il salame a fette. Servire ancora calda !
 



Ottima consistenza:soffice e lievitata benissimo:))condimento veramente gustoso con abbinamenti e ingredienti che mi hanno fatto venire un'acquolina incredibile,bravissima come sempre Claudia:)).
RispondiEliminaUn bacione:)).
Rosy
Mi fa piacere che ti piace, grazie mille !
Eliminatrovo questa pizza molto invitante adatta per una cena da fare a casa con tutta la famiglia
RispondiEliminaTi ringrazio Gunther, per noi proprio così lo è, mangiata in famiglia, c'è più gusto prepararla in casa.
EliminaUn tranci a me... molto appetitosa!!!
RispondiEliminaHi,hi,hi, con piacere Simona, solo che la devo rifare, questa è andata a ruba !
Elimina