Passa ai contenuti principali

Risotto con cime di rapa e salsa di peperoncini piccanti

Risotto con cime di rapa e salsa di peperoncini piccanti


Ingredienti :
Preparazione :
  1. Lavare le cime di rapa e tagliare a pezzettini lasciando le piccole punte da parte.
  2. Sbucciare la cipolla, tagliare a cubetti e metterla in una padella capiente insieme a qualche cucchiaio di olio.
  3. Far appassire per 1 minuto, aggiungere le cime di rapa, cuocere per circa 5 minuti e unire anche il riso.
  4. Tostare e aggiungere man mano acqua calda fino ad ottenere la cottura desiderata, insaporendo con brodo granulare vegetale, o in mancanza del sale o del brodo che usate abitualmente.
  5. Cinque minuti prima della fine cottura aggiungere anche le puntine e proseguire con la cottura.
  6. Finita la cottura, portare in tavola e servire accompagnato con un cucchiaino di salsa di peperoncini piccante ! 

Commenti

  1. va be' mi metto in viaggio e arrivo per cena, bello piccante!

    RispondiElimina
  2. L cime di rapa o friarelli come li chiamano in certe regioni mi piacciono tantissimo sempre gustati con le orecchiette questa volta provo il tuo risotto. Grazie cara un abbraccio e buona serata.-

    RispondiElimina
  3. Carissime, questo,io lo chiamerei!!! Un risotto con i fiocchi!!!
    Ciao e carissime e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  4. Ragazze mie ma questo è un Signor impiattamento! Ottimo risotto e ottottima presentazione, da ristorante!

    RispondiElimina
  5. Questo risotto è davvero originale, non ho mai pensato di utilizzare le cime di rapa in questo modo :-)

    RispondiElimina
  6. mamma mia che acquolina in bocca che mi hai fatto venire...

    RispondiElimina
  7. bellissima presentazione, complimenti !

    RispondiElimina
  8. mmm adoro il risotto..e questo deve essere davvero buono piccantino così!
    buona giornata e soprattutto buon 8 marzo!

    RispondiElimina
  9. Bella idea e complimenti per la presentazione

    RispondiElimina
  10. Delizioso questo risotto, il piccantino ci sta benissimo!
    Buona giornata :-)

    RispondiElimina
  11. Che risottino interessante !!!!! bellissima la presentazione. Un abbraccio

    RispondiElimina
  12. Quanto mi piace il risotto; ottimo con le cime di rapa!!!

    RispondiElimina
  13. Un risotto veramente gustoso:le cime di rapa si abbinano perfettamente con la salsa di peperoncini piccanti;)non immagini quanto lo vorrei assaggiare,bravissima come sempre Claudia:)).
    Un bacione e grazie mille per la condivisione:)).
    Rosy

    RispondiElimina
  14. Che bontà, adoro il risotto e questo deve essere favoloso!

    RispondiElimina
  15. Che aspetto cremoso, sarà saporitissimo!
    Un abbraccio, a presto

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Cuore di vitello nel umido

RISOTTO ALLE FRAGOLE E GORGONZOLA