Passa ai contenuti principali

Salsa con foglie di broccoli e noci, ricetta di riciclo

Salsa con foglie di broccoli e noci, ricetta di riciclo

Questa salsa è nata per via che ho acquistato dei broccoli che erano pieni di foglie, ma non mi sono preoccupata, perché subito ho pensato a una salsa. A casa mia si ricicla tutto o almeno ci provo a non buttare niente ma di riciclare tutto quello che posso. Direi che ci sono delle belle soddisfazioni in questi casi, come anche questa salsa, con la quale abbiamo condito la pasta, ma anche è stata di accompagnamento a un piatto speciale preparato con purea di patate e polpo che a breve provo a postarla. Per ora vi lascio in compagnia di questa salsa e voglio pensare che vi ho invogliato di prepararla anche voi. Lo so che la foto non mi è venuta molto bella, ma come l'idea direi che è molto azzeccata.


Ingredienti :

  • 500 g foglie di broccoli
  • 50 g gherigli di noci
  • 1/2 spicchietto di aglio
  • 2 cucchiai olio extravergine
  • brodo granulare vegetale fatto in casa

Preparazione :

  1. Lavare bene le foglie e tagliare a pezzettini.
  2. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua e non appena inizia il bollore, salare, buttare dentro le foglie.
  3. Cuocere per circa 10 minuti, scolare e metterli nel bicchiere del frullatore insieme al olio, lo spicchio d'aglio, un pizzico di brodo granulare vegetale, i gherigli di noci e un mestolino di acqua di cottura.
  4. Frullare fino ad ottenere una crema liscia e morbida, valutando la consistenza in base ai gusti.

Commenti

  1. Ammiro questa tua indole di riciclo e l'uso che hai fatto delle foglie esterne è proprio interessante e molto molto invitante! Complimenti!

    RispondiElimina
  2. ... e pensare che io le butto, non lo farò più! Ottima idea questa salsa per condire la pasta :)
    Bacio

    RispondiElimina
  3. Niente male questa salsetta! Ho l'orto pieno di broccoli! Oggi raccolgo foglie e la faccio!

    RispondiElimina
  4. Non ho mai pensato di riciclare le foglie del broccolo!La prossima volta lo farò per provare questa salsa,estremamente versatile,che mi ispira tantissimo,grazie mille per la condivisione:)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Filetto di maiale con bacon

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Zuppa di orzo, lenticchie e piselli con patate, porri e carote

Zuppa di trippa e ceci

Zuppa di trippa e ceci Ingredienti : 800 g circa trippa chiappa 1 cipolla grande 2 carote 2 spicchi d'aglio 1 gambo di sedano con foglie olio extravergine d'oliva 800 g ceci in scatola 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, prezzemolo peperoncino piccante 2 cucchiai aceto bianco 150 ml vino bianco brodo granulare vegetale fatto in casa Preparazione : Lavare bene la trippa, scolarla e tagliarla a striscioline. Sbucciare la cipolla e tagliarla a cubetti, lavare e tagliare anche il sedano a cubetti. Pelare le carote, lavare e tagliare  a rondelle. In una pentola cuocere la cipolla, insieme alle carote, il sedano, il peperoncino tagliato a rondelle, l'aglio sbucciato e tagliato molto fine per 2 minuti, aggiungere la trippa, l'aceto e lasciare cuocere fino a che asciuga. Sfumare con il vino, lasciare evaporare lentamente e unire la polpa di pomodoro, un rametto di prezzemolo tagliato molto fine, insaporire con del brodo granulare vegetale o sale ...