Passa ai contenuti principali

Tortino mimosa fiorito, "O Mamma"...

Tortino mimosa fiorito, "O Mamma"...

... e la voglia di primavera, di caldo, di fiori.... e bastano pochi ingredienti per portare un pò di allegria in tavola, ma anche buon gusto !!!


Ingredienti :
Preparazione :
  1. Mettere in una terrina dai bordi alti la panna, il mascarpone e il miele e lavorare con le fruste fino ad ottenere una crema liscia e gonfia.
  2. Togliere le merendine dalle confezioni e tagliarle in piccolissimi quadratini.
  3. Sistemare il tortino su un vassoio e spalmarlo con la crema al mascarpone.
  4. Mettere in una ciotolina 3 - 4 cucchiaiate di crema e colorarla a piacere con del colorante rosso.
  5. In un altra ciotola mettere altri due cucchiai di crema al mascarpone e colorarla con del colorante verde.
  6. Colorare di giallo anche un cucchiaio di crema al mascarpone
  7. Decorare la superficie del tortino con i pezzettini di merendina lasciando un angolino per i fiorellini.
  8. Mettere le creme colorate nelle sac a poche con la bocchetta desiderata e decorare a piacere.
  9. Servire subito o tenere nel frigo fino al momento di servire.







Commenti

  1. Cara Andreea, perfino il tortino mimosa ai inventato, dalle foto mi sempre buonissimo!!!
    Ciao e buon inizio della settimana cara amica con forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. o mamma è proprio la parola giusta ;)) che bontà!!

    RispondiElimina
  3. Una bellissima idea, facile, veloce e, sicuramente delizioso! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  4. Ma che bella idea, veloce da fare e sicuramente deliziosa

    RispondiElimina
  5. una torta di mimosa molto piacevole da mangiare e per la vista degli occhi brava

    RispondiElimina
  6. Golosissimo questo tortino Claudia,ha un aspetto davvero invitante e immagino tutta la sua bontà!:)).
    Un bacione e buon inizio settimana:)).
    Rosy

    RispondiElimina
  7. hai sempre idee grandiose anche quando utilizzi queste merendine buonissime!!! :)) buonooooooooooooo

    RispondiElimina
  8. Un'idea molto golosa e stuzzicante! Un abbraccio

    RispondiElimina
  9. Che buona deve essere e poi...si gusta prima con gli occhi, un tripudio di primavera!

    RispondiElimina
  10. L'hai reso bellissimo e ancora più goloso, bravissima!

    RispondiElimina
  11. Ma che bella e colorata interpretazione della tota mimosa, bravissima!!!
    Baci

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...