Passa ai contenuti principali

Trofie tricolore veloci, con asparagi e pomodorini

Trofie tricolore veloci, con asparagi e pomodorini


Ingredienti :
  • 250 gr pasta fresca tipo trofie 
  • 250 gr asparagina
  • 160 gr pomodorini ciliegina
  • 1 cucchiaio prezzemolo tritato
  • peperoncino piccante in polvere
  • pepe, 1 spicchio d'aglio
  • olio extravergine d'oliva
Preparazione :
  1. Togliere la parte più dura dagli asparagi, lavarli, tagliare le punte e tenere da parte e tagliare i gambi a pezzi di circa 1,5-2 cm.
  2. Lavare i pomodorini e tagliare in due se sono più grandi e lasciare interi quelli piccoli.
  3. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua e non appena inizia il bollore, salare e aggiungere i gambi degli asparagi.
  4. Cuocere per circa 5 minuti, unire anche la pasta e le punte e proseguire con la cottura per altri 5 minuti o secondo le abitudini.
  5. Mentre cuoce la pasta con gli asparagi, mettere sul fuoco una padella con qualche cucchiaio di olio.
  6. Aggiungere i pomodorini e cuocere per circa 3-5 minuti e unire anche l'aglio tagliato molto fine e il prezzemolo.
  7. Lasciare solo per qualche istante e aggiungere la pasta scolata, che nel frattempo è pronta, una spolverata di peperoncino piccante e una di pepe.
  8. Insaporire per 1 minuto, portare in tavola e servire.

Commenti

  1. arrivo per pranzo ^_^ aspettami!! buon we

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hi, hi, hi, ed ancora non ci sei arrivata, non mi resta che aspettarti ancora. Grazie e buon weekend anche a te !

      Elimina
  2. davvero ottimo e veloce da preparare :) grazie per le dritte :) buon weekend

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Amo preparare piatti veloci perché sono sempre di corsa, ma quando ho più tempo preparo anche di quelle più complicate. Per tutti coloro che sono di fretta o per chi vuole mangiare qualcosa di leggero e buono, ecco, questo è il piatto giusto. Ti ringrazio Andrea e buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  3. Un primo piatto sano e al tempo stesso gustosissimo in piena sintonia con i miei gusti personali!Grazie mille per la condivisione e tantissimi complimenti!:)).
    Un bacione e buon fine settimana:)).
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere Rosy che è del tuo gradimento, ti ringrazio e ti auguro un buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  4. La primavera nel piatto, ottima pasta!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, questo periodo ci regala delle verdure che esaltano i piatti, danno sia colore che gusto, grazie mille Simona !

      Elimina
  5. Bellissimo e gustosissimo questo piatto così primaverile :)

    RispondiElimina
  6. MMMMM buono un piatto che mi dice mangiami!!!
    Ottimo e di stagione..brava

    RispondiElimina
  7. Quanto mi piace l'asparagina, e tu qui l'hai usata benissimo, che bel piatto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, piace perché è buona, veloce da fare e da un tocco in più al piatto !

      Elimina
  8. Risposte
    1. Infatti sono molto buone e anche veloci da fare che sanno farsi amare !

      Elimina
  9. Ottimo questo condimento per le mie amatissime trofie! Un abbraccio

    RispondiElimina
  10. facile da fare, veloce e buonissimo !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E noi di questi piatti abbiamo tanto bisogno quando il tempo sembra volare !

      Elimina
  11. la trovo una ricetta interessante per provae gli asparagi in un primo piatto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A casa mia si consuma tanto la verdura associata alla pasta, spesso prepariamo piatti unici sono molto comodi e anche buoni !

      Elimina
  12. Questi sono i piatti che più adoro ... semplici, golosi e di stagione.

    RispondiElimina
  13. Un primo piatto primaverile molto gustoso, adoro queste ricette semplici e veloci da fare! Buona giornata, baci!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per questo li preparo spesso perché sono veloci da fare ma anche tanto buoni !

      Elimina
  14. Questi sono i piatti che preferisco, genuini e semplici ma tanto buoni!!
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questi piatti si fanno amare perché sono veloci da fare ma anche tanto buoni !

      Elimina
  15. Proprio la ricetta perfetta per questi giorni di grande, insopportabile caldo. Veloci, fresche e golose queste trofie. Copiata e messa subito nelle ricette preferite. Un abbraccio Andreea ❤️

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che l'hai salvata, spero di vederla al più presto anche da te, fammi sapere !

      Elimina
  16. adoro questi primi veloci ma gustosissimi!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche noi, perché ci salvano i pranzi essendo che sono veloci da fare !

      Elimina
  17. Le trofie, un formato di pasta che adoro. Poi troppo invitante. Ne avrei gradita un po' :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...