Passa ai contenuti principali

Trofie tricolore veloci, con asparagi e pomodorini

Trofie tricolore veloci, con asparagi e pomodorini


Ingredienti :
  • 250 gr pasta fresca tipo trofie 
  • 250 gr asparagina
  • 160 gr pomodorini ciliegina
  • 1 cucchiaio prezzemolo tritato
  • peperoncino piccante in polvere
  • pepe, 1 spicchio d'aglio
  • olio extravergine d'oliva
Preparazione :
  1. Togliere la parte più dura dagli asparagi, lavarli, tagliare le punte e tenere da parte e tagliare i gambi a pezzi di circa 1,5-2 cm.
  2. Lavare i pomodorini e tagliare in due se sono più grandi e lasciare interi quelli piccoli.
  3. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua e non appena inizia il bollore, salare e aggiungere i gambi degli asparagi.
  4. Cuocere per circa 5 minuti, unire anche la pasta e le punte e proseguire con la cottura per altri 5 minuti o secondo le abitudini.
  5. Mentre cuoce la pasta con gli asparagi, mettere sul fuoco una padella con qualche cucchiaio di olio.
  6. Aggiungere i pomodorini e cuocere per circa 3-5 minuti e unire anche l'aglio tagliato molto fine e il prezzemolo.
  7. Lasciare solo per qualche istante e aggiungere la pasta scolata, che nel frattempo è pronta, una spolverata di peperoncino piccante e una di pepe.
  8. Insaporire per 1 minuto, portare in tavola e servire.

Commenti

  1. arrivo per pranzo ^_^ aspettami!! buon we

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hi, hi, hi, ed ancora non ci sei arrivata, non mi resta che aspettarti ancora. Grazie e buon weekend anche a te !

      Elimina
  2. davvero ottimo e veloce da preparare :) grazie per le dritte :) buon weekend

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Amo preparare piatti veloci perché sono sempre di corsa, ma quando ho più tempo preparo anche di quelle più complicate. Per tutti coloro che sono di fretta o per chi vuole mangiare qualcosa di leggero e buono, ecco, questo è il piatto giusto. Ti ringrazio Andrea e buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  3. Un primo piatto sano e al tempo stesso gustosissimo in piena sintonia con i miei gusti personali!Grazie mille per la condivisione e tantissimi complimenti!:)).
    Un bacione e buon fine settimana:)).
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere Rosy che è del tuo gradimento, ti ringrazio e ti auguro un buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  4. La primavera nel piatto, ottima pasta!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, questo periodo ci regala delle verdure che esaltano i piatti, danno sia colore che gusto, grazie mille Simona !

      Elimina
  5. Bellissimo e gustosissimo questo piatto così primaverile :)

    RispondiElimina
  6. MMMMM buono un piatto che mi dice mangiami!!!
    Ottimo e di stagione..brava

    RispondiElimina
  7. Quanto mi piace l'asparagina, e tu qui l'hai usata benissimo, che bel piatto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, piace perché è buona, veloce da fare e da un tocco in più al piatto !

      Elimina
  8. Risposte
    1. Infatti sono molto buone e anche veloci da fare che sanno farsi amare !

      Elimina
  9. Ottimo questo condimento per le mie amatissime trofie! Un abbraccio

    RispondiElimina
  10. facile da fare, veloce e buonissimo !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E noi di questi piatti abbiamo tanto bisogno quando il tempo sembra volare !

      Elimina
  11. la trovo una ricetta interessante per provae gli asparagi in un primo piatto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A casa mia si consuma tanto la verdura associata alla pasta, spesso prepariamo piatti unici sono molto comodi e anche buoni !

      Elimina
  12. Questi sono i piatti che più adoro ... semplici, golosi e di stagione.

    RispondiElimina
  13. Un primo piatto primaverile molto gustoso, adoro queste ricette semplici e veloci da fare! Buona giornata, baci!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per questo li preparo spesso perché sono veloci da fare ma anche tanto buoni !

      Elimina
  14. Questi sono i piatti che preferisco, genuini e semplici ma tanto buoni!!
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questi piatti si fanno amare perché sono veloci da fare ma anche tanto buoni !

      Elimina
  15. Proprio la ricetta perfetta per questi giorni di grande, insopportabile caldo. Veloci, fresche e golose queste trofie. Copiata e messa subito nelle ricette preferite. Un abbraccio Andreea ❤️

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che l'hai salvata, spero di vederla al più presto anche da te, fammi sapere !

      Elimina
  16. adoro questi primi veloci ma gustosissimi!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche noi, perché ci salvano i pranzi essendo che sono veloci da fare !

      Elimina
  17. Le trofie, un formato di pasta che adoro. Poi troppo invitante. Ne avrei gradita un po' :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)