Passa ai contenuti principali

Bluedessert Formaggi Erborinati e la Collaborazione con il Caseificio Brema

Bluedessert Formaggi Erborinati e la Collaborazione con il Caseificio Brema

Eccoci qua, oggi vi voglio parlare non di una ricetta in particolare, ma di una nuova collaborazione con il Caseificio Brema.
Vogliamo ringraziare l'azienda perché tra i vari blog che ha scelto per fare conoscere i loro prodotti favolosi, siamo state scelte anche noi. Per noi è stato un onore, non potevamo non accettare questa bellissima proposta ed eccoci a raccontarvi dei loro formaggi favolosi.
Il caseificio Brema continua la tradizione producendo e stagionando formaggi locali ottenuti da latte di vacche nutrite in alpeggio durante l’estate.

Sono formaggi unici, pluripremiati e si possono acquistare in tutti i punti vendita BREMA di Belluno, Pedavena, e Santa Giustina Bellunese, per chi abita vicino consiglio di andare a provarli, noi li abbiamo assaggiati subito, non abbiamo resistito e ci hanno conquistati.

Al top è il Morlacco del Grappa, il cui nome ricorda il passaggio in queste zone nel 1400 del popolo dei pastori nomadi Morlacchi. Così come il Tull, un crosta fiorita delicato, pulito, bianco e desiderabile, ma noi vi parleremo degli erborinati, tra quale spicca la linea Bluedessert, formaggi blu affinati alle erbe e fiori, ai frutti di boscoall' aceto balsamico e al cioccolato extrafondente. Le materie prime per le affinature sono di assoluta qualità e di provenienza locale.
Insieme ai formaggi sono arrivate anche due bottiglie di vino, una di Prosecco Col del Riz e un Cabernet Franc Alto, da accompagnare i formaggi.


Vediamo un attimino di come sono questi formaggi uno ad uno :
Bluedessert cosparso di fiori ed erbe aromatiche provenienti dalle Dolomiti, conferiscono un aspetto e un sapore unico, delicato e fresco.
Questo formaggio risulta essere molto profumato e al palato fresco e intenso: le erbe ed i fiori utilizzati vengono essiccati e trasformati in prodotto edibile di alta qualità.



Bluedessert Frutti di bosco è caratterizzato da un aroma fruttato e da un gusto unico ed appetitoso nel suo genere. La crosta, di colore roseo, è ricoperta dai frutti di bosco della vallata che la fanno somigliare ad una torta.
La sua pasta morbida, caratterizzata così da questa fragranza fruttata, dona al formaggio un gusto avvolgente e dolce al tempo stesso.



Bluedessert all'Aceto Balsamico viene affinato con un’immersione nel delicato mosto di aceto balsamico che addolcisce il gusto del formaggio e gli dona un carattere unico.
Sfumature salate e dolci in un connubio perfetto che non si dimentica.


Bluedessert After dalla pasta cremosa e morbida con una crosta croccante. Caratteristico è il suo “scrocchiare” al primo taglio.
Per l’affinamento viene utilizzato un cioccolato artigianale fondente 80% di qualità, proveniente da un unico cacao, quindi mono origine.


Ora non ci resta che lasciarvi con l'acquolina in bocca augurandovi di poter provare anche voi l'immensa bontà di questi formaggi !
Per ulteriori informazioni visitate :
http://www.caseificiobrema.it/
https://www.facebook.com/caseificiobrema/
https://www.instagram.com/caseificio_brema/

Commenti

  1. Cara Andreea, ma che fantasia di formaggi! a me piacciono tutti i tipi di formaggio e con un piatto simile non chiedo di meglio!!!
    Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Tomaso, io non conoscevo questa linea di formaggi, ma ti devo dire che sono favolosi, una bella scoperta. Un abbraccio e buon fine settimana !

      Elimina
  2. Io non sono molto amante dei formaggi, anzi per niente direi....ma mio marito apprezzerebbe molto!!!
    Grazie a nome suo, per averci fatto conoscere questa linea di formaggi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente tuo marito li apprezzerebbe se è un amante dei formaggi, sono favolosi !

      Elimina
  3. Come sempre mi fai conoscere prodotti di qualità e resto con l'acquolina in bocca! Sono felice per questa tua collaborazione perché ogni volta dai delle ricette meravigliose da preparare! Per i formaggi io poi, stravedo!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Cornetti semplici senza sfogliatura con lievito madre

Cornetti semplici senza sfogliatura con lievito madre Ingredienti per 16 cornetti : 500 gr di farina Manitoba il Molino Chiavazza 120 gr di zucchero 200 g lievito madre 150 ml di latte 100 gr di burro morbido 2 uova; 4 gr di sale semi di una bacca di vaniglia 60 g circa burro sciolto Preparazione : Mettere la farina e il lievito rinfrescato almeno 7 ore prima, nel contenitore della planetaria, insieme allo zucchero, il sale, le uova, il latte, i semi di vaniglia e mettere la planetaria in funzione alla velocità 3 per circa 5 minuti. Unire il burro in 3 riprese (100 g), lavorando dopo ogni aggiunta fino all'assorbimento. Prendere l'impasto ottenuto e aiutandovi con un pò di farina formare una palla e metterla in un contenitore con coperchio o coprire con della pellicola alimentare e tenere nel forno spento per lievitare circa 6 ore. Trascorso il tempo, passare l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, dividerlo in due panetti  e stendere ogni pane...