Passa ai contenuti principali

Tiramisù veloce con scaglie di cioccolato, senza uova

Tiramisù veloce con scaglie di cioccolato, senza uova

Ingredienti :

  • 250 gr mascarpone
  • 200 gr panna da montare zuccherata
  • 25 gr zucchero a velo vanigliato
  • 300 gr di savoiardi
  • 3 tazzine di caffè non zuccherato
  • scaglie di cioccolato o cacao amaro

Preparazione :

  1. Lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e morbida.
  2. Semimontare la panna, aggiungere anche il mascarpone e continuare a lavorare fino a diventare una crema gonfia e liscia.
  3. Prendere una pirofila, inzuppare velocemente i savoiardi nel caffè e sistemarli in un strato sul fondo della pirofila.
  4. Coprire con metà della crema al mascarpone e spolverizzare con abbondante scaglie di cioccolato o cacao amaro.
  5. Sistemare sopra un altro strato di savoiardi inzuppati nel caffè, mettere sopra i savoiardi anche la crema di mascarpone rimasta, livellare e spolverizzare con abbondante un altro strato generoso di scaglie di cioccolato o cacao amaro.
  6. Coprire con della pellicola alimentare e tenere nel frigo per almeno 2 ore, più riposa, meglio è.
  7. A questo punto portare in tavola e servire una bella porzioncina !


Commenti

  1. Prendo un cucchiaio per un affondo,
    Che delizia!
    Baci

    RispondiElimina
  2. Cara Andreea, sai io mi farei una scorpacciata di questo tiramisù, mi piace da morire!!!
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti capisco Tomaso, chi non vorrebbe farla, troppo buono. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  3. Io non nego che ho la passione per il tiramisù classimo ma il tuo con le gocce di cioccolato e anche più leggero mi attira moltissimo :-) baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Confesso che prima di questo ho fatto anche uno con le uova che non sono riuscita a fare delle foto, ma questo non toglie niente ad essere goloso, anzi, l'hanno mangiato di gusto !

      Elimina
  4. magnifico, anche la velocità è importante nella vita del giorno d'oggi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, se si può mangiare bene anche facendo il tutto molto veloce, al giorno d'oggi è quello che ci vuole !

      Elimina
  5. Mamma mia che golosità, questo me lo potrei mangiare da sola in un boccone :-D

    RispondiElimina
  6. Il tiramisù, se leggero ancora meglio, è il dolce che preferisco!!!
    Baci

    RispondiElimina
  7. Una meraviglia e, in più anche velocissimo da realizzare...mi piace!!! Bacioni!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per tutte quelle volte che si ha voglia di qualcosa di buono preparato in modo veloce che niente toglie ad essere anche molto goloso ! Un abbraccio !

      Elimina
  8. Ottima idea il tiramisù senza uova, soffice e leggero! Complimenti e buon we :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ormai con l'età bisogna badare a quello che si mangia e si inizia a preparare con tanti "senza", ma qualche volta si può fare anche qualche eccezione ! Grazie e buon weekend anche a te !

      Elimina
  9. Ancora più buono di quello con le uova secondo me !!!!! La presentazione poi ti invita all'assaggio immediato . Buon fine settimana cara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che dirti, era molto buono anche senza uova, magari con uova in bocca è più buono, ma per la salute un pò meno. Grazie e buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  10. adoro il tiramisu !! e questa versione mi ingolosire un sacco!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora lo devi provare, anche perché è veloce da fare e tanto buono !

      Elimina
  11. Trovo dolci senza burro o olio senza uova ma non trovo mai dolci senza zucchero.... celio scusa. Buonissimo deve essere... buona fine settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Edvige senza zucchero è difficile trovarli, per lo più si trovano con dei dolcificanti, che in passato ho provato a farli anche con quello, ma non avendo bisogno almeno per ora, non sono andata avanti a prepararli. Ciò che faccio ora è di limitare di molto lo zucchero, per poter rimanere nei limiti della salute. Grazie e buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  12. Il tiramisù lo amo in qualsiasi versione. bacioni

    RispondiElimina
  13. Buonissimo, il classico tiramisù è sempre ben gradito, ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti è sempre gradita una porzione di tiramisù, grazie Michela !

      Elimina
  14. un dessert que j'aime beaucoup je le goûterai avec plaisir
    bonne soirée

    RispondiElimina
  15. Adoro il tiramisù.
    Se poi è anche veloce da fare e così goloso...
    Grazie per la ricetta.
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
  16. Premetto che è uno dei miei dolci preferiti!!Questo poi è veramente veloce da preparare!!!!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E con il tempo che corre così veloce, ci sta molto bene a preparare qualcosa alla svelta, ma anche buono, come questo tiramisù ! Un abbraccio anche a te !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta con yogurt e pesche sciroppate, ricetta di riciclo

Torta con yogurt e pesche sciroppate, ricetta di riciclo Ingredienti: 2 uova intere 3 albumi (di riciclo) 120 g di zucchero 300 g di farina 00 1 vasetto di yogurt bianco (in scadenza) 100 gr di latte 1 bustina di lievito per dolci 1/2 fialetta  aroma vaniglia 8 mezze pesche sciroppate Preparazione: Con le fruste elettriche o con una planetaria lavorare le uova e gli albumi con un pizzico di sale per 4-5 minuti. Aggiungere lo yogurt, il latte, l'aroma e lavorare ancora per amalgamare. Setacciate la farina con il lievito ed incorporare al composto di uova. Incorporare anche 4 mezze pesche sciroppate tagliate a cubetti. Rivestire una tortiera rotonda da 22 cm di diametro con la carta forno e versatevi dentro il composto. Infine decorare con le restante mezze pesche tagliate a fettine. Cuocete in forno caldo preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, fare prova stecchino, dipende molto da forno a forno. Spegnere, lasciare nel forno ancora per 5 minuti con lo...

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi

Cipolle ripiene alla piemontese

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...