Passa ai contenuti principali

Arrosto di lonza con contorno di carote


Ingredienti :
  • 900 Kg lonza di maiale circa
  • 1 cipolla grande o due di media grandezza
  • 700 gr carote
  • 1 gambo di sedano
  • sale, pepe, olio
  • 1 foglia di alloro
  • 2 spicchi d'aglio
  • 150 ml vino bianco
  • 1-2 rametti di rosmarino 
Preparazione :
  1. Sbucciare le cipolle e tagliarle a fette abbastanza grandi.
  2. Pelare le carote, lavarle e tagliarle a rondelle.
  3. Lavare il sedano, tagliarlo a pezzi e sbucciare l'aglio e tagliarlo a pezzettini.
  4. In una pentola abbastanza capiente insaporire per due minuti le verdure tagliate in qualche cucchiaio di olio, aggiungere il pezzo di lonza e rosolare da tutti i lati facendo attenzione a non bruciare le verdure.
  5. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente.
  6. A questo punto coprire quasi a filo con acqua calda o brodo, salare, pepare e portare in cottura. Cuocere a fuoco basso per circa 75 minuti, girando di tanto in tanto l'arrosto, in modo da cuocere uniformemente.
  7. Spegnere, lasciare raffreddare, togliere l'arrosto e tagliarlo a fettine.
  8. Mettere le fettine di carne nella pentola con le verdure, portare nuovamente a cottura per insaporire il tutto e servire.
  9. Un classico secondo di carne sempre buono ! 


Commenti

  1. Cara Andreea, piatto molto invitante, peccato che non posso mangiarlo.
    Ciao e buona settimana con un forte abbraccio.
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tomaso ma non riesci proprio a guarire, mi dispiace tanto e ti auguro una pronta guarigione ! Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  2. Molto invitante buonissima, a presto e buona serata

    RispondiElimina
  3. Molto buono semplice e gustoso. Buona settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spesso faccio i piatti semplici danno più soddisfazione, grazie mille Edvige !

      Elimina
  4. hai valorizzato un ottimo taglio di carne

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo cucino abbastanza spesso, piace molto e non è troppo grasso, ormai mi è facile cucinarlo, grazie mille !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta ai mirtilli cotta in padella