Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...
Ciao, che buone baci
RispondiEliminaCon la crema pasticcera sono ancora più buone ma anche così, sono andate a ruba !
EliminaChe belle! Mi sono piaciute molto le foto della preparazione perché rendono bene l'idea di quanto si sono gonfiate! Golosissime!
RispondiEliminaDopo le critiche dei miei ragazzi maschi, non potevo non fare anche foto durante la preparazione, ed ecco che a volte è utile anche questo. Grazie Eleni e un abbraccio !
EliminaTesoro che dirti: ogni tua ricetta è magnifica!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio grande
Ti ringrazio di cuore, ma credo che ci sono di meglio in giro, io faccio tutto a modo con esperienza del giorno dopo giorno ma solo in cucina propria. Lo so che ho tanto da imparare, ricevo delle critiche al riguardo, ma faccio quello che posso. Un abbraccio !
EliminaChe belle che ti sono venute. Anche io le avevo fatte per la festa del papà ma non mi sono venute belle come le tue. Baci
RispondiEliminaAnche le mie potavano venire di meglio ma le ho fatte di fretta. Comunque sono andate a ruba, non sono rimasti a guardarli troppo per vedere le imperfezioni che poi, dicono che solo io le vedo, hi,hi,hi. Grazie di cuore e un abbraccio !
EliminaHo fatto le zeppole una volta sola molti anni fa ma ti dirò la verità : questa tua versione mi intriga molto ma molto di più
RispondiEliminaAnche io non le ho fatte tante volte, forse due volte le bianche con crema pasticcera e queste per la prima volta. Sicuramente mi sono piaciute di più con la crema pasticcera, ma anche queste sono andate a ruba !
EliminaBrava hai fatto una versione di zeppole molto golosa
RispondiEliminaSai che sono una che non mi limito al costo di essere criticata, ma importante mangiare bene e poi, non si possono accontentare tutti. Grazie mille Gunther mi fa piacere che ti piacciono !
Eliminaal cacao sono anctra più golose, le adoro!!!!!
RispondiElimina