Passa ai contenuti principali

Torta alle ciliegie e granella di mandorla

Torta alle ciliegie e granella di mandorla, all'olio

Ingredienti: 
  • 3 uova
  • 150 g zucchero
  • 1 pizzico sale
  • 100 ml di olio di girasole
  • 1 bustina di vanillina 
  • 150 gr yogurt alla vaniglia
  • 300 g farina 00
  • 350 gr ciliegie snocciolate
  • 50 gr granella di mandorla
  • 1 busta lievito per dolci
Preparazione:
  1. Setacciare la farina con il lievito.
  2. In una terrina mescolare le uova con lo zucchero e il sale per 1-2 minuti, io ho fatto tutto molto veloce con la frusta a mano.
  3. Unire l' olio, mescolare, aggiungere lo yogurt e la vanillina e amalgamare.
  4. A questo punto incorporare anche la miscela di farina.
  5. Imburrare ed infarinare una teglia rettangolare da 27 x 17,5 cm , distribuire sopra le ciliegie, la granella di mandorla e cuocere nel forno preriscaldato a 180° per circa 45-50 minuti circa facendo la prova stecchino perché dipende molto da forno a forno.
Torta alle ciliegie e granella di mandorla, all'olio

Torta alle ciliegie e granella di mandorla, all'olio

Torta alle ciliegie e granella di mandorla, all'olio

Torta alle ciliegie e granella di mandorla, all'olio

Torta alle ciliegie e granella di mandorla, all'olio

Commenti

  1. Cara Andreea, le foto mi dicono che deve essere squisita questa torta, un pezzo lo prenderei subito.
    Ciao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le foto infatti lo dicono bene, era squisita, non per niente ha avuto una vita corta ! Un abbraccio e buon fine settimana anche a te !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filetto di maiale con bacon

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Peperoncini tondi ripieni con tonno e olive verdi

Cipolle ripiene alla piemontese

Torta Mousse ai tre cioccolati