Passa ai contenuti principali

Panettone con Crema alla mandorla Sciara

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

... e non c'è uno senza due !
Oggi come protagonista del nostro post del giorno e lui, il "Panettone con Crema alla Mandorla Sciara".
L'anno scorso vi ho presentato il "PANETTONE ALLA CREMA DI PISTACCHIO ORO SCIARA"; ma sono riusciti a mettere sulla piazza diversi gusti tutti ottimi nella morbidezza e nel gusto. Su www.sciarashop.com si trovano tutte le variante una più golosa dell'altra. Ecco anche altri panettoni che potrebbero farvi occhiolino e che ancora per poco li trovate in offerta con i sconti Black Friday di Sciara dal 23 al 26 novembre, consiglio di approfittare di questa offerta, sicuramente come regalo per voi stessi o per qualcuno a voi caro sarà molto gradito. Eccoli tutti:
Panettone al Pistacchio a lievitazione naturale e la NOVITA' NATALE 2018 Panettone alla Nocciola a lievitazione naturale come anche Il Panettone alla Mandorla a lievitazione naturale Sciara , che vi presento ora, un soffice Panettone artigianale accompagnato da un vasetto di Crema di Mandorla.
All'interno di un'elegante confezione troverete il Panettone, un dolce da forno artigianale dall'impasto soffice e fragrante, insieme a un vasetto da 190 grammi con la loro Crema di Mandorla.
Il Panettone alla Mandorla è semplice all'interno e da farcire a piacere con la quantità di Crema di Mandorla che si preferisce,  inclusa nella confezione.
Il Panettone Sciara è un delizioso e soffice dolce artigianale nato per offrire tutto il gusto delle migliori Mandorle, coronato da una golosa glassa di cioccolato bianco e gocce di cioccolato fondente.
Il Panettone Sciara, realizzato esclusivamente con lievito madre, racchiude tutta la semplicità e la bontà delle creazioni artigianali di pasticceria.
Non presenta canditi né ripieni, ideale per chi ama il Panettone semplice.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Che dire....ha proprio un bel aspetto!!
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  2. Risposte
    1. Puoi dirlo forte, molto goloso, grazie e buona domenica anche a te !

      Elimina
  3. Risposte
    1. E non posso fare altro che confermare che è molto buono, ma solo provando si riesce a capire la sua bontà !

      Elimina
  4. Buonissimo, l'aspetto è fantastico!
    Baci, a presto!

    RispondiElimina
  5. Deve essere una delizia. Ha una texture magnifica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Provando si capisce al meglio di com'è fatto, è ottimo sia con la crema, ma anche senza, sono riusciti a creare dei panettoni favolosi !

      Elimina
  6. Questo panettone ha un aspetto ... che mi leccherei lo scherzmo!! Una meraviglia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E noi l'abbiamo mangiato di gusto e prenotato qualcuno che sta per arrivare, natale quando arriva arriva, noi viviamo ogni giorno al meglio. Consiglio di provarlo, è meraviglioso !

      Elimina
  7. Risposte
    1. L'azienda Sciara ha fatto un capolavoro . Un abbraccio anche a te !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cheesecake Buondolce alle fragole

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Semifreddo all'albicocca