Passa ai contenuti principali

Panettone con Crema alla mandorla Sciara

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

... e non c'è uno senza due !
Oggi come protagonista del nostro post del giorno e lui, il "Panettone con Crema alla Mandorla Sciara".
L'anno scorso vi ho presentato il "PANETTONE ALLA CREMA DI PISTACCHIO ORO SCIARA"; ma sono riusciti a mettere sulla piazza diversi gusti tutti ottimi nella morbidezza e nel gusto. Su www.sciarashop.com si trovano tutte le variante una più golosa dell'altra. Ecco anche altri panettoni che potrebbero farvi occhiolino e che ancora per poco li trovate in offerta con i sconti Black Friday di Sciara dal 23 al 26 novembre, consiglio di approfittare di questa offerta, sicuramente come regalo per voi stessi o per qualcuno a voi caro sarà molto gradito. Eccoli tutti:
Panettone al Pistacchio a lievitazione naturale e la NOVITA' NATALE 2018 Panettone alla Nocciola a lievitazione naturale come anche Il Panettone alla Mandorla a lievitazione naturale Sciara , che vi presento ora, un soffice Panettone artigianale accompagnato da un vasetto di Crema di Mandorla.
All'interno di un'elegante confezione troverete il Panettone, un dolce da forno artigianale dall'impasto soffice e fragrante, insieme a un vasetto da 190 grammi con la loro Crema di Mandorla.
Il Panettone alla Mandorla è semplice all'interno e da farcire a piacere con la quantità di Crema di Mandorla che si preferisce,  inclusa nella confezione.
Il Panettone Sciara è un delizioso e soffice dolce artigianale nato per offrire tutto il gusto delle migliori Mandorle, coronato da una golosa glassa di cioccolato bianco e gocce di cioccolato fondente.
Il Panettone Sciara, realizzato esclusivamente con lievito madre, racchiude tutta la semplicità e la bontà delle creazioni artigianali di pasticceria.
Non presenta canditi né ripieni, ideale per chi ama il Panettone semplice.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Che dire....ha proprio un bel aspetto!!
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  2. Risposte
    1. Puoi dirlo forte, molto goloso, grazie e buona domenica anche a te !

      Elimina
  3. Risposte
    1. E non posso fare altro che confermare che è molto buono, ma solo provando si riesce a capire la sua bontà !

      Elimina
  4. Buonissimo, l'aspetto è fantastico!
    Baci, a presto!

    RispondiElimina
  5. Deve essere una delizia. Ha una texture magnifica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Provando si capisce al meglio di com'è fatto, è ottimo sia con la crema, ma anche senza, sono riusciti a creare dei panettoni favolosi !

      Elimina
  6. Questo panettone ha un aspetto ... che mi leccherei lo scherzmo!! Una meraviglia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E noi l'abbiamo mangiato di gusto e prenotato qualcuno che sta per arrivare, natale quando arriva arriva, noi viviamo ogni giorno al meglio. Consiglio di provarlo, è meraviglioso !

      Elimina
  7. Risposte
    1. L'azienda Sciara ha fatto un capolavoro . Un abbraccio anche a te !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Lasagne alle zucchine e tonno

Lasagne alle zucchine e tonno Pochi ingredienti per un piatto delicato, leggero e saporito! L'abbinamento di zucchine e tonno mi piace molto, infatti l'ho utilizzo spesso nella pasta, per condire la pizza e stavolta ho voluto provarlo anche per le lasagne.. e il risultato è stato fantastico!! Ingredienti: 2 grosse zucchine 400 gr fontal 450 gr tonno in scatola Besciamella q.b. Sfoglie x lasagne q.b. sale, pepe q.b. Preparazione: Lavare accuratamente le zucchine, asciugarle e spuntarle. Tagliarle a fettine sottilissime (2 mm di spessore) con un pelapatate. Tagliare a fette anche il formaggio e preparare la besciamella seguendo la ricetta al seguente link . In una teglia da forno distribuire uno strato di besciamella, una sfoglia per lasagne, un altro strato di besciamella,  le fettine di zucchina, accavallate leggermente e salate, parte delle fette di fontal e del tonno a pezzi. Procedere in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Info...