Passa ai contenuti principali

Risotto con funghi porcini

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Ingredienti :

  • 450 g riso 
  • 2 funghi porcini media grandezza
  • 1 cipolla
  • acqua calda o brodo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • timo selvatico a piacere
  • origano fresco 2-3 rametti
  • brodo granulare vegetale con porcini fatto in casa
  • sale, pepe
  • olio extravergine
  • 1 noce di burro

Preparazione :

  1. Pulire i funghi, lavarli velocemente sotto acqua corrente , asciugarli e tagliarli a cubetti.
  2. Sbucciare la cipolla e tagliarla a cubetti.
  3. In una padella capiente cuocere la cipolla per 1 minuto in qualche cucchiaio di olio, aggiungere il riso, tostare, unire anche i funghi tagliati, insaporire per un minuto dopodiché sfumare con il vino.
  4. Aggiungere  man mano acqua calda nel mio caso insaporendo con del brodo granulare ai porcini fatto in casa o semplicemente preparare un brodo vegetale in casa con della verdura fresca, insaporendo di sale e pepe e cuocere fino ad ottenere la cottura desiderata, bagnando ogni tanto.
  5.  Alla metà cottura aggiungere anche timo a piacere, io ho usato del timo selvatico essiccato, raccolto in estate in montagna dalla mia suocera e le foglioline di origano .
  6. Al raggiungimento della cottura desiderata, spegnere e mantecare con il burro. Servire caldo !
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Adoro il risotto ai funghi porcini, davvero interessante la tu aggiunta a metà cottura del tio selvatico e dell'origano, ricetta segnata . Un abbraccio, Daniela.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per profumarlo un pò e renderlo ancora più gustoso. Grazie e un abbraccio anche a te !

      Elimina
  2. Non si può resistere ad un risotto come questo!!!
    Un abbraccio :)
    Flora

    RispondiElimina
  3. Che buono questo risotto, gustoso ed appetitoso :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. Ciao Andree,
    questo è un autentico classico, sempre gradito, specialmente nelle serate autunnali:-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione, è sempre gradito e con questo tempo lo è ancora di più !

      Elimina
  5. un classico che è sempre molto gradito. uno dei risotti che preferisco. buona settimana :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sanno farsi amare questi risotti ai funghi , grazie mille e buona settimana anche a te !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera

Cuore di vitello nel umido

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE