Passa ai contenuti principali

Collaborazione con Freddi Dolciaria


Con gran piacere annunciamo il ritorno di una collaborazione a noi molto cara.
Per chi ancora non l'avesse sentita nominare si tratta della Collaborazione
con l'azienda Freddi Dolciaria.

Nata a Castiglione Delle Stiviere, si trasforma fin da subito da piccola pasticceria a grande realtà industriale produttrice di merendine.
La determinazione e l'impegno ha portato l'azienda a espandersi fino a toccare tutti i paesi del mondo.

Di cosa tratta l'azienda? Di Dolcetti.

Ma non sono semplici merendine.. Si tratta di piccoli istanti di irripetibile dolcezza ottenuti dopo anni di ricerca, un impegno costante per la più alta qualità, il lavoro di ogni giorno e soprattutto l'attenzione verso il cliente e le sue esigenze.

Infatti, le merendine sono OGM free, senza grassi idrogenati, coloranti e conservanti aggiunti e sono versatili:  per la merenda dei piccoli con tante belle sorprese o per gli adulti che vogliono tornare bambini per un istante; per chi adora il cacao, il tiramisù per gli amanti del caffè; per chi preferisce la frutta e anche per i golosi intolleranti al lattosio.
C'è n'è davvero per tutti!

Ora che vi abbiamo incuriositi, non vi resta che dare un'occhiata al loro sito per scoprire e gustare anche voi queste bontà.
Vi lasciamo il link del sito ufficiale:
https://www.freddi.it/ e il link per acquistarle direttamente online: Tuttostore oppure Amazon.

Ora vi mostriamo quello di cui ci hanno omaggiato Luisa e il suo staff.
Non possiamo che ringraziare e augurare un successo sempre piu grande perchè sono delle persone davvero speciali.





Commenti

  1. Complimenti conosco bene questa ditta è molto seria. Buona collaborazione. A presto con le tue ricette allora. Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo so che li conosci anche tu questa azienda Freddi e il suo staff che sono delle persone speciali . Ora ci sono anche delle novità per bambini insieme alle merendine, naturalmente non per i miei che ormai sono grandi, anche se qualche volta tutti abbiamo voglia di tornare a giocare come bambini. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  2. Congratulazioni! Un'ottima collaborazione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Daniela, una collaborazione molto golosa, ottime per ogni momento della giornata e per ogni esigenza !

      Elimina
  3. Mamma mia! Tanta roba buona collaborazione cara 😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai visto Simona, è un'azienda molto generosa con tanta roba buona per grandi e piccini, grazie mille !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa