Passa ai contenuti principali

Pane di emergenza con farina integrale e semi di chia e lievito istantaneo

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Ecco a voi un pane molto veloce da fare, per tutte quelle volte che vi accorgete che non avete più pane in casa e non c'è tanto tempo per uscire a comprarlo e tanto meno impastare con la modalità lievitazione. Il risultato è sorprendente, si ottiene un buon pane ottimo per soddisfare ogni palato.
Ingredienti :

  • 300 gr farina 00
  • 150 gr farina integrale
  • 50 gr semola rimacinata di grano duro
  • 1 bustina di lievito per dolci non vanigliato
  • 30 gr olio di semi
  • 5 gr zucchero
  • 10 gr sale
  • 325 gr acqua tiepida
  • 30 gr semi di chia

Preparazione :

  1. Preriscaldare il forno a 250°, mettendo sotto un pentolino con dell'acqua, che favorirà a formare del vapore e il pane rimarrà morbido.
  2. Setacciare le farine insieme al lievito e metterle in una terrina.
  3. Fare al centro un buco e aggiungere lo zucchero, il sale , l'olio , l'acqua e lavorare il tutto per amalgamare.
  4. Unire anche i semi e lavorare nuovamente fino a che i semi saranno incorporati uniformemente.
  5. Rovesciare l'impasto su un piano infarinato, dividerlo in due parti uguali e formare due filoni.
  6. Sistemare su una teglia foderata con carta da forno, fare sopra degli incisioni a piacere con un coltello ben affilato.
  7. Infornare non appena il forno avrà raggiunto la temperatura impostata e cuocere per circa 20-25 minuti, dipende molto da forno a forno, comunque dovrà avere un colore ben dorato.
  8. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire. Era venuto molto buono, croccante fuori e morbido dentro e aveva anche un buon gusto.

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Carissime, un buon pane fa sempre bene, e questo credo che sia l'ideale.
    Ciao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo è un pane velocissimo da fare, perciò è alla portata di tutti nel preparalo, non ha bisogno di lievitazione, in poco più di mezz'oretta si può mangiare una fetta di pane niente male. Grazie mille Tomaso e un abbraccio anche a te !

      Elimina
  2. Buonissimo, adoro il pane fatto in casa baci e buona serata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo pane è uno strappo alla regola, ma nel momento di bisogno, per quelle volte che ci si accorge che non c'è più pane in casa e non c'è tempo per lievitazioni o andare a comprarlo, questo pane sicuramente sa farsi valere. Grazie Michela e a presto !

      Elimina
  3. Mi incuriosisce davvero proprio ciò che ci vuole a mevultimamrnte, grazie. Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sai, bisogna aggiustarsi certe volte e questa è stata una di quelle volte che mi ha spinto di farlo però non mi sono pentita, aveva un buon gusto , infatti si vede nella foto che l'ho tagliato ancora caldino, però molto buono .

      Elimina
  4. sempre splendidi i tuoi pani ! In questi giorni sono molto impegnata e non so se riuscirò a ripassare per gli auguri, te li faccio adesso con tutto il cuore, Buon Natale ! Un bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche se questo non è fatto con il classico procedimento però era sempre buono. Grazie per i complimenti e gli auguri e ricambio con il cuore anche a te, capisco quanto sei impegnata in questi giorni ! Un abbraccio !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Panettone gastronomico con il procedimento Tang Zhong