Passa ai contenuti principali

Stelline bicolore senza glutine, senza burro e senza lattosio

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Questi biscotti sono adatti a chi soffre di intolleranza al glutine, al lattosio e al burro, infatti sono realizzati con farina Mix Universale Gluten Free e non contengono latte, viene aggiunto poco olio di girasole per renderli friabili. Sono biscotti morbidi, adatti a una colazione sana o a una merenda sostanziosa. La preparazione è veloce e non presenta difficoltà nell'esecuzione: vi consigliamo di far riposare l’impasto in frigorifero in modo da renderlo più compatto. La nostra ricetta è una versione di base arricchita parte con del cacao per poter realizzarli bicolore ma, può essere arricchita con gocce di cioccolato, frutta secca, frutta disidratata; potete aggiungere cannella e zenzero o le spezie che preferite.
Con l'impasto rimasto  ho creato dei biscotti mescolando le due frolle rimaste facendo un piccolo salamino tagliandolo a fette. Posso dire che sono stati graditi anche da tutti noi.
Nella realizzazione di questi biscotti per celiaci è bene fare attenzione a eventuali contaminazioni: acquistate solo farine certificate senza glutine, io li ho realizzati non per noi stessi perché grazie a Dio non abbiamo problemi del genere ma da regalare per una ragazza intollerante a tante cose.
Ingredienti :
  • 1 uova
  • 75 gr zucchero
  • 200 gr farina senza glutine o farina di riso
  • 45 gr olio di girasole
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci senza glutine
  • scorza di 1/2 limone non trattato
  • 1 pizzichino sale
  • Per l’impasto al cacao :
  • 1 uovo
  • 85 gr zucchero
  • 180 gr farina senza glutine
  • 20 gr cacao amaro
  • 45 gr olio di girasole
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci senza glutine
  • scorza di 1/2 limone non trattato
  • 1 pizzichino sale
Preparazione :
  1. Rompere l’uovo in una ciotola, unire lo zucchero e il sale e lavorare con una frusta fino ad amalgamare gli ingredienti.
  2. Lavare il limone, asciugare con carta da cucina e grattugiare la scorza. Unirla all'impasto e mescolare.
  3. Versate anche l’olio e continuare a sbattere.
  4. Aggiungete la farina senza glutine e il lievito setacciati in precedenza e mescolare con una spatola, fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
  5. Lasciare riposare il composto in frigorifero per almeno 30 minuti.
  6. Per la versione cacao basta setacciare la farina con il lievito e il cacao e il procedimento e uguale a quello bianco, lasciare anche esso a riposare nel frigo almeno 30 minuti.
  7. Preriscaldare il forno a 180°C.
  8. Stendere i due panetti in una sfoglia sottile di 2-3 mm e con una formina piccola a stella, ricavate qua e la qualche stellina e cambiarli da una sfoglia ad altra nel modo che la sfoglia viene bicolore.
  9. Ora con una formina della dimensione più grande, ricavare delle stelle sia da una sfoglia che da l’altra.
  10. Adagiarli man mano su delle teglie foderate con carta da forno e passare sopra con un pennellino bagnato per sigillare al meglio le stelline piccole dal resto della stella.
  11. Infornare e cuocere per circa 12-15 minuti,dipende molto da forno a forno.
  12. Fate raffreddare i biscotti completamente prima di servirli.










Commenti

  1. Ciao ragazze ,ottimi questi biscottini, e suepr scenografici anche da usare come segna posto magari per san Silvestro ,)

    RispondiElimina
  2. Risposte
    1. Hai visto, ho fatto abbastanza in fretta a condividerli, di solito sono sempre molto in ritardo, grazie di cuore !

      Elimina
  3. Carissime, con tutto questo ben di Dio possiamo finire bene l'anno vecchio.
    E naturalmente aspettare l'anno nuovo 2019!!!
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si spera sempre nel bene Tomaso sia che è fine anno o inizio di uno nuovo. Auguro che le gioie e la salute ti/vi accompagnano sempre. Grazie mille e un abbraccio !

      Elimina
  4. Amica mia, queste stelline sono semplicemente meravigliose!!!
    Un abbraccio grande e buone feste!

    RispondiElimina
  5. ma che belle queste stelline, adoro gli impasti bicolor!! un abbraccio <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Federica, infatti l'impasti bicolore sanno farsi amare di più 1 Un abbraccio grande anche a te !

      Elimina
  6. complimenti sono spettacolari , salutari e golosi, cosa chiedere di più 😋😉
    Colgo l'occasione per farti gli auguri di buon fine ed inizio anno pieno di serenità e gioie!!! 😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Rosalba e auguro anche a te un anno ricco di tante cose belle !

      Elimina
  7. Davvero strepitose e molto scenografiche! Perfette x la calza della befana!Riesco a passare solo adesso per gli auguri e non posso che augurarti un felice proseguimento <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di cuore per tutto e auguri per un felice anno nuovo anche a te !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Trofie tricolore veloci, con asparagi e pomodorini

Trofie tricolore veloci, con asparagi e pomodorini Ingredienti : 250 gr pasta fresca tipo trofie  250 gr asparagina 160 gr pomodorini ciliegina 1 cucchiaio prezzemolo tritato peperoncino piccante in polvere pepe, 1 spicchio d'aglio olio extravergine d'oliva Preparazione : Togliere la parte più dura dagli asparagi, lavarli, tagliare le punte e tenere da parte e tagliare i gambi a pezzi di circa 1,5-2 cm. Lavare i pomodorini e tagliare in due se sono più grandi e lasciare interi quelli piccoli. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua e non appena inizia il bollore, salare e aggiungere i gambi degli asparagi. Cuocere per circa 5 minuti, unire anche la pasta e le punte e proseguire con la cottura per altri 5 minuti o secondo le abitudini. Mentre cuoce la pasta con gli asparagi, mettere sul fuoco una padella con qualche cucchiaio di olio. Aggiungere i pomodorini e cuocere per circa 3-5 minuti e unire anche l'aglio tagliato molto fine e il prezzemol...

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...