Passa ai contenuti principali

Impasto per pizze e Calzone al prosciutto, mozzarella e carciofi

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Per fare questo calzone sono partita dal impasto per pizza, impastando di più e dividendolo in 4 pezzi uguali, Con il resto dell'impasto ho preparato anche delle pizze che ve li mostrerò più avanti per non fare il post troppo lungo. Ecco gli ingredienti per l'impasto della pizza e il procedimento per preparare il calzone con carciofini sott'olio, prosciutto cotto e mozzarella.
Ingredienti :
  • 1 Kg farina per pizze
  • 1 bustina lievito per pizza alta Paneangeli (9 gr)
  • 700 gr acqua tiepida
  • 10 gr zucchero
  • 20 gr sale
  • 40 gr olio di semi
  • Ingredienti per il Calzone farcito con prosciutto cotto, mozzarella e carciofi :
  • 1 parte dell'impasto (circa 440 gr pasta per pizza)
  • 1 baratolo di carciofini sotto olio (532 gr peso sgocciolato)
  • 125 gr prosciutto a fette (4 fette)
  • 100 gr mozzarella per pizza a cubetti
Preparazione del impasto per pizze :
  1. Setacciare la farina, metterla nel contenitore della planetaria, aggiungere zucchero e lievito e mescolare.
  2. Unire anche l'olio, acqua, il sale e mettere in funzione per circa 10 minuti.
  3. Fermare la planetaria,lasciare riposare il tutto scoperto per circa 40 minuti dopodiché rimettere in funzione per altri 5 minuti.
  4. Ricavare l'impasto ottenuto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in un contenitore infarinato.
  5. Coprire con un coperchio o con della pellicola alimentare e tenere a lievitare nel forno spento e con la lucina accesa per circa un'ora o fino al raddoppio.
  6. Preparazione del calzone : Sgocciolare i carciofini dal olio e frullarli per diventare una cremina.
  7. Stendere la pasta la pasta per pizza in una sfoglia tonda con lo spessore di pochi mm e bucherellarla con i rebbi di una forchetta.
  8. Spalmare la crema di carciofi solo sopra metà di sfoglia, coprire con il prosciutto e sopra distribuire la mozzarella tagliata a cubetti.
  9. Piegare la sfoglia in due e sigillare bene i bordi.
  10. Mettere a cuocere nel forno preriscaldato a 300° mettendo sotto un pentolino con dell'acqua per favorire l'umidità, in questo modo il calzone rimane bello morbido e cuocere per circa 15 minuti o finché sarà ben dorato.
  11. Sfornare, lasciare intiepidire un pò, tagliare e servire.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Carissime, veramente un'impasto bello e buono per tanti gusti!!!
    Ciao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Peccato che questi calzoni siano solamente virtuali, li mangerei volentieri anch'io!!!
    Un abbraccio :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il sogno può diventare realtà mettendo le mani in pasta se diversamente non è possibile, altrimenti volentieri ti offrirei anche a te ! Grazie e un abbraccio anche a te !

      Elimina
  3. Lo avrei voluto ieri sera x cena al posto del pinzimonio :-P

    RispondiElimina
  4. Risposte
    1. Ti ringrazio Federica, ma anche tu non scherzi, fai certe pizze e focacce favolose.

      Elimina
  5. Una visione ghiottissima questo calzone, complimenti!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E tu di queste cose ne sai molto bene, sei espertissima in materia, grazie mille !

      Elimina
  6. Veramente super peccato che fare la pizza per me è impossibile sarebbe una ...non sono portata ne per la pizza ne per panificare chiedetemi tutto ma non questo.... mi farò dare l'impasto dal mio amico fornaio e poi il restol'ho qui da te. Buona serata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ti sottovalutare, il tuo problema è che non ti puoi permettere per via del tuo stato di salute, altrimenti saresti capace e come anche tu. Più si prepara, più si impara, però sono contenta comunque che trovi rimedio dal tuo amico fornaio e alla fine riesci a preparalo anche tu. Grazie e buona serata anche a te !

      Elimina
  7. Molto piacevole, fa tutti contenti sia a cena che a merenda

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con altre parole, ottima per ogni momento della giornata, grazie mille Carmine.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Tiramisù veloce con scaglie di cioccolato, senza uova

Tiramisù veloce con scaglie di cioccolato, senza uova Ingredienti : 250 gr mascarpone 200 gr panna da montare zuccherata 25 gr zucchero a velo vanigliato 300 gr di savoiardi 3 tazzine di caffè non zuccherato scaglie di cioccolato o cacao amaro Preparazione : Lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e morbida. Semimontare la panna, aggiungere anche il mascarpone e continuare a lavorare fino a diventare una crema gonfia e liscia. Prendere una pirofila, inzuppare velocemente i savoiardi nel caffè e sistemarli in un strato sul fondo della pirofila. Coprire con metà della crema al mascarpone e spolverizzare con abbondante scaglie di cioccolato o cacao amaro. Sistemare sopra un altro strato di savoiardi inzuppati nel caffè, mettere sopra i savoiardi anche la crema di mascarpone rimasta, livellare e spolverizzare con abbondante un altro strato generoso di scaglie di cioccolato o cacao amaro. Coprire con della pellicola alimentare e...

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi