Passa ai contenuti principali

Dolce Pasqua al Pistacchio Oro Sciara


Oggi con grande piacere e onore vi voglio presentare uno dei nuovi arrivati a sorpresa sulla nostra tavola direttamente dall'azienda Sciara che ci ha omaggiati con questi golosissimi prodotti.

L'azienda Sciara si è affermata sul mercato nazionale grazie all'accurata scelta delle materie prime proponendo prodotti a base di pistacchio di eccelsa qualità. Gli ingredienti semplici e naturali rendono i prodotti di Sciara irresistibili, pezzi unici dell’autentica tradizione dolciaria Brontese prodotti di quale vi avevo parlato anche in altri post nei anni precedenti.
Tra questi prodotti c'è anche lui, il "Dolce Pasqua al Pistacchio Oro con il 100% di ingredienti di origine vegetale"

Dolce Pasquale al Pistacchio è senza lattosio, a lievitazione naturale, senza conservanti né coloranti.
La linea Oro di Sciara si arricchisce di questo nuovo prodotto pensato per il periodo Pasquale, un dolce dall'impasto soffice e fragrante, è frutto di una ricetta ideata nel 2018 dai maestri pasticceri, artigiani con alle spalle anni di esperienza nel settore dolciario, utilizzando esclusivamente ingredienti vegetali di prima scelta.

Il Dolce di Pasqua "Oro" racchiude tutta la semplicità e la bontà delle creazioni artigianali di pasticceria, ed è dotato di una bella confezione che è ottima per un regalo originale sicuramente molto gradito. Meglio poco ma buono che tanto e senza valore.
Il Dolce di Pasqua al Pistacchio vegan è da farcire a piacere con la Crema di Pistacchio inclusa nella confezione, anch'essa senza latte e 100% vegetale.

Il Dolce di Pasqua al Pistacchio "Oro" è perfetto per chi è intollerante al lattosio o per chi ha scelto uno stile di vita vegan.
Un prodotto rigorosamente artigianale, soffice e profumatissimo, a lievitazione del tutto naturale, assolutamente privo di coloranti e conservanti.
La "Dolce Pasqua" al Pistacchio, dal peso di 500 grammi, è accompagnata da un vasetto di Crema di Pistacchio, anch'essa vegan, da 90 grammi.

Il Dolce di Pasqua al Pistacchio "Oro", infatti, non presenta farciture pronte, che richiederebbero l'utilizzo di conservanti o additivi a base di alcol, ma è da farcire a piacere grazie al vasetto di Crema di Pistacchio "Oro" incluso.
A breve vi svelerò anche l'altro dolce goloso !
Per ulteriori informazioni e per poter acquistare questi o altri prodotti, vi consiglio di visitare  www.sciarashop.com
Ecco anche altri contatti Sciara : Facebook ; Google+InstagramLinkedIn

 

Commenti

  1. Cara Andreea, evviva la Pasqua con tutte le sue colombe! A me piacciono tutte.
    Ciao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La Pasqua quando arriva, arriva, noi abbiamo iniziato a deliziarci già prima, troppo buono. Buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  2. Ma che meraviglia! Chissà che gusto! Un bacio

    RispondiElimina
  3. non conoscevo questi prodotti, sembrano deliziosi!
    buona serata
    Alice

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io li ho conosciuti da poco tempo però sono stata molto contenta, sono tutti prodotti favolosi !

      Elimina
  4. ne immagino la bonta'..
    buona settimana

    RispondiElimina
  5. Molto più golosa con la crema di pistracchio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In questo modo non si aggiungono alle farciture ulteriori conservanti, sono veramente molto golosi !

      Elimina
  6. Quante golosità, adoro il pistacchio. Congratulazioni per questa collaborazione, ottimi prodotti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Terry, ed io ne sono onorata di poter collaborare con l'azienda Sciara perché i prodotti sono veramente ottimi !

      Elimina
  7. Sono una fan dei pistacchi che bontà!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Semifreddo all'albicocca