Passa ai contenuti principali

Torta di ricotta e yogurt al cocco

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Ingredienti :
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 300 gr yogurt al cocco
  • 300 gr ricotta
  • 1 limone non trattato (io ho messo solo il succo, circa 40 gr )
  • 175 gr zucchero (oppure 200 gr se lo yogurt e bianco)
  • 300 gr fecola di patate
  • 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione :
  1. Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi con 100 gr dello zucchero e verso la fine aggiungere anche il succo del limone e continuare a montare.
  2. In un altra terrina dai bordi alti lavorare lo yogurt con la ricotta, un pizzico di sale e lo zucchero rimasto fino ad ottenere una crema liscia.
  3. Unire anche i tuorli uno alla volta lavorando dopo ognuno di loro.
  4. Setacciare la fecola con il lievito ed incorporare poco alla volta solo metà nel composto di ricotta dopodiché alternare il reso con gli albumi montati mescolando delicatamente.
  5. Foderare uno stampo rettangolare da 27 x 17,5 cm con carta da forno, o uno stampo a piacere e rovesciare dentro il composto.
  6. Nel frattempo preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 1 ora o fino a che provando con uno stuzzicadenti, rimarrà pulito, dipende molto da forno a forno.
  7. Sfornare, sformare, lasciare raffreddare su una gratella, tagliare a quadretti e servire.
  8. A piacere si può anche farcire trasformandola in una torta più festosa.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Ho una vera passione per i dolci alla ricotta. Questa torta è delicatissima, bella a vedersi e sicuramente buona con quel sentore di cocco. Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che dirti, è piaciuta tanto e poi, le cose fatte in casa sono buone anche se non sempre abbiamo la soddisfazione al 100%.

      Elimina
  2. Carissime, vedendo le foto mi è venuto l'acquerella in bocca!!!
    Ciao e buona giornata con un sole da primavera, con un abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  3. Ha un aspetto super goloso...sembra sciogliersi in bocca :-P peccato non poter fare l'assaggio :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh c'è sempre una soluzione, ed è quella di provarla, a volte vien voglia di fare anche solo un piccolo assaggio !

      Elimina
  4. SEmplice e tanto golosa, ottima per una sana colazione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, iniziare la giornata con qualcosa di preparato in casa è sempre un'ottima cosa.

      Elimina
  5. Ciao, al posto della fecola posso usare la farina?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scusa il ritardo , certamente puoi usare tranquillamente anche solo la farina. fammi sapere !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Filetto di maiale con bacon

Cuore di vitello nel umido

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Torta di nocciole Piemontese con farina integrale