Passa ai contenuti principali

Torta con cuore di marmellata di fragole

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Ingredienti :
  • 250 g farina 00
  • 50 g fecola di patate
  • 4 uova
  • 1 bustina lievito per dolci 
  • 100 ml olio di girasole
  • 150 ml latte
  • 150 g zucchero
  • 1/2 aroma limone
  • marmellata qb
Preparazione :
  1. Separare i tuorli dagli albumi.
  2. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a diventare una crema.
  3. Unire il latte, l'olio, la farina setacciata con la frumina, il sale, il lievito e l'aroma.
  4. Infine incorporare delicatamente gli albumi montati a neve  in precedenza.
  5. Ungere una teglia con diametro da 24  cm ed infarinarla leggermente, togliendo la farina in eccesso.
  6. Rovesciare il composto per la torta, livellare e distribuire sopra marmellata a piacere, io ho messo un pò quella normale più fine e un pò con fragoline intere.
  7. Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 45 minuti.
  8. Sfornare, lasciare raffreddare e servire !
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Buonissima!!!! Soffice e deliziosa ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un'ottimo modo per smaltire le marmellate che nessuno non li vuole, ma in questo modo, vanno a ruba !

      Elimina
  2. Mi piace moltissimo la marmellata di fragole nei dolci e questo per di più ha un aspetto sofficissimo, complimenti e buon fine settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Lisa, mi fa piacere che ti piace. Un abbraccio e un inizio di settimana sereno !

      Elimina
  3. La semplicità che conquista!!! Le colazioni che preferisco!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Amo la semplicità, anche se qualche volta vado oltre, ma in genere rimango sul semplice, piace di più. Grazie mille e un abbraccio !

      Elimina
  4. Carissime, questo piatto me lo sogno spesso, è magnifico, e buonissimo!!!
    Ciao e buon pomeriggio con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  5. Una fetta di questa delizia sarebbe perfetta per la merenda...e non solo!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per noi è stato il dolce per tutto il giorno, ogni tanto un pezzettino e così è andata a ruba !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...