Passa ai contenuti principali

Torta di riciclo con torroncini e caramelle mou

Sicuramente tante di voi quando avete delle cose in casa che sono regalate o comprate che facevano occhiolino e alla fine si assaggia un pò e poi rimangono lì in disparte che nessuno non li vuole e così si è costretti a mettere nel frigo o addirittura nel freezer fino a trovare quel giorno da poter togliere di mezzo. Ecco così è avvenuta anche di questa torta, un pò di torroncini e di mou, ahi me troppo dolci , ma dovevano avere un finale glorioso. Per iniziare la giornata e non solo, è stata un ottimo riciclo. Se l'idea vi piace, provate pure, ne rimarrete soddisfate. Un consiglio è di amalgamare la miscela di torroncini dentro l'impasto, così si bilancia di più il dolce, ma non è da scartare neanche se si mette sopra.

Ingredienti :
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 100 gr zucchero
  • 70 gr olio di semi
  • 200 gr yogurt al cocco
  • 2 gr aroma vaniglia
  • 200 gr farina 00
  • 40 gr fecola di patate
  • 10 gr lievito per dolci
  • 6 torroncini misti
  • 5 caramelle mou
Preparazione :
  1. Per prima setacciare la farina con il lievito e la fecola di patate.
  2. Tritare grossolanamente con un coltello ben affilato i torroncini e le caramelle mou.
  3. Lavorare le uova con lo zucchero, io con la frusta a mano per 1 minuto, aggiungere l'olio, lo yogurt, il latte, il sale e mescolare bene con una frusta dopo ogni ingrediente.
  4. A questo punto unire anche, l'aroma, la miscela di farina e mescolare il tutto.
  5. Rovesciare l'impasto ottenuto in uno stampo da 24 cm unto ed infarinato o semplicemente foderato con carta da forno.
  6. Distribuire sopra il misto di torroncini e caramelle mou ed infornare nel forno preriscaldato a 180°.
  7. Cuocere per circa 40 minuti o fino a che facendo la prova stecchino ne uscirà pulito.
  8. A questo punto sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire..

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Ciambella dolce con zucchine e amaretti all'olio

Cipolle ripiene alla piemontese

Zucchine in carpione

Zucchine in carpione Le zucchine in carpione sono una gustosa preparazione da servire come antipasto o contorno. la si può fare in anticipo e servire nel momento del bisogno,perché è ancora più buona stando al fresco nel frigo.   Ingredienti : 1 Kg di zucchine 150 ml aceto di vino bianco 450 - 500 ml acqua 2 cipolle 2 spicchi d'aglio salvia, alloro, olio sale, pepe in grani Preparazione: Lavare le zucchine, eliminare le estremità, tagliarle a tocchetti di circa 3 cm e dopo a bastoncini. Friggere le zucchine poche alla volta in abbondante olio bollente, scolarle, metterle ad asciugare su carta da cucina e salare. Tagliare le cipolle a fettine o a rondelle e imbiondirle in qualche cucchiaio di olio, unire  anche l’aglio, l'alloro, la salvia e il pepe. Aggiungere l’aceto, l'acqua e insaporire per qualche minuto. Disporre le zucchine in una pirofila o in un piatto fondo,coprire con la carpionata e lasciare marinare le zucchine in carpione in frigorifero per...