Passa ai contenuti principali

Focaccia morbida alla zucca

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
By Andreea 
Semplicemente favolosa, morbida e gustosa !
Ingredienti:
  • 200 gr di zucca lessata
  • 200 gr farina Manitoba
  • 200 gr farina 00
  • 5 gr lievito secco attivo
  • 100 ml acqua tiepida
  • 100 ml latte tiepido
  • 7 gr sale fine
  • Un pizzico di zucchero
  • 20 gr olio d'oliva + qb per spennellare
  • Sale grosso q.b.
Preparazione:
  1. Grattugiare la zucca , farla lessare in padella, strizzarla per bene e schiacciarla ancora con una forchetta per ridurla meglio in purea.
  2. Nella ciotola della planetaria mescolare 60 gr di farina con 60 ml di acqua (presi dal totale) ed il lievito. Formare una pastella e lasciarla lievitare per mezz'oretta.
  3. Aggiungere la zucca ,  la farina restante, l'acqua restante, il latte , l'olio, il sale e lo zucchero ed azionare la planetaria a velocità alta per 15 minuti fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  4. Trasferire il panetto in una ciotola unta con un po' d'olio e lasciare lievitare per circa 2 ore.
  5. Stendere l'impasto su una teglia foderata di carta forno, cospargere con un po'di olio di oliva lasciare lievitare per un'altra ora.
  6. Spargere sulla focaccia un po' di sale grosso e infornare per circa 12 minuti a 250 gradi o comunque fino a doratura, dipende molto da forno a forno.
  7. Non appena sfornata spennellare con un altro po' di olio d'oliva e servire così come è oppure divisa a metà e ripiena di salumi e formaggi.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Passo per un saluto sono stata un pò mancante... non mi piace e non posso la zucca troppo dolce per me. Buona serata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Edvige, ben venuta ! Anche noi siamo state per un pò lontane dal blog e dai social però siamo ritornate con passi piccoli. Grazie e buona serata anche a te !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa