Passa ai contenuti principali

Cheesecake Finesse all'arancia e cioccolato

Ancora un dolce festoso preparato con delle merendine della linea Freddi Dolciaria.  Una torta adatta per ogni occasione e in modo particolare per chi di voi ha ancora la mamma, potete prepararle per la festa della mamma questa cheesecake deliziosa, con pochi ingredienti ma con tanto amore, farete un bel figurone.
Questa volta come protagoniste sono le merendine Finesse Latte Fresco, la nuova merendina Freddi ricoperta da goloso Cacao che catturerà i vostri sensi anche morso dopo morso.
Un cuore cremoso al Latte, un ricco e soffice Pan Di Spagna, una copertura di finissimo e raffinato Cacao sono la sua natura.
La piacevolezza della sorpresa nascosta sotto il Cacao e la croccantezza da wow… da provare!!
SENZA: conservanti, coloranti, aromi artificiali, OGM, grassi trans ed idrogenati.
Ingredienti :
Preparazione :
  1. Mettere la gelatina a mollo per circa 15 minuti nell'acqua fredda.
  2. Scolare lasciando circa un cucchiaio di acqua e sciogliere nel microonde per qualche secondo.
  3. Mescolare il mascarpone in una terrina dai bordi alti insieme al formaggio, panna e lo sciroppo e montare il tutto con le fruste elettriche per ottenere una crema densa e spumosa.
  4. Unire anche la gelatina e lavorare ancora per qualche istante. Tenere la crema da parte.
  5. Scartare le Merendine e sistemarle su un vassoio.
  6. Prendere un anello per le torte e fermarlo con un diametro di 18 cm. Ungere leggermente l'interno con olio di semi.
  7. Ora segnare le Merendine con quel diametro e ritagliare nel modo che ci stiano dentro l'anello compattando bene.
  8. Rovesciare dentro metà della crema, livellare e distribuire in mezzo le zeste di arancia e gocce di cioccolato a piacere.
  9. Rovesciare anche la crema restante, livellare, fare delle righette con i rebbi di una forchetta, coprire con della pellicola alimentare e tenere nel frigo per almeno 4 ore.
  10. Se volete accelerare i tempi, mettere per circa 2 ore nel freezer, invece se non c'è fretta, tenere nel frigo fino il giorno dopo.
  11. Togliere dal frigo o freezer, decorare a piacere con striscioline e pezzettini di arancia, gocce di cioccolato, menta o con quello che più piace.





Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)