Passa ai contenuti principali

Muffin - Tortini salati senza lattosio, senza burro, con fagioli rossi e olive taggiasche

Ingredienti :
  • 3 uova
  • 7 gr sale
  • 250 gr bevanda alla soia
  • 50 gr olio di semi
  • 225 gr farina 00
  • 50 gr fecola di patate
  • 1 bustina di lievito per dolci non vanigliato o lievito istantaneo per torte salate
  • 240 gr fagioli rossi
  • 1 pizzico di noce moscata
  • pepe, aglio in polvere al gusto
  • 1 cucchiaio prezzemolo tritato
  • 2-3 cucchiai olive taggiasche
Preparazione :
  1. Setacciare la farina con la fecola e il lievito.
  2. Oliare 2 stampi per muffin da 6 pezzi e spolverizzare il fondo con un pizzico di farina. Potete usare lo stampo da 12 pezzi per muffin, verranno più piccoli, ma sempre buoni.
  3. Rompere le uova in una terrine e mescolarle al sale.
  4. Unire la bevanda di soia, l'olio, mescolare ed insaporire con della noce moscata e dell'aglio in polvere al gusto.
  5. Aggiungere la miscela di farina, omogenizzare e incorporare anche i fagioli e il prezzemolo.
  6. Incorporare insieme anche le olive, io le ho dimenticate e sono riuscita a mettere solo qualcuna sopra una teglia, l'altra era già nel forno e parte sono sprovvisti.
  7. Distribuire l'impasto ottenuto negli stampi cuocere in forno già caldo a 180° per 15 - 20 minuti fino a doratura, da fare la prova stecchino, quando uscirà pulito saranno pronti, dipende molto da forno a forno.
  8. Sfornare, sformare, lasciare intiepidire e servire sistemati su un vassoio sopra un letto di rucola o dell'insalata.

Commenti

  1. Non penso mai ai muffin salati ma sono davvero un'idea carina e furba anche come aperitivo o per un antipasto. La scelta dei tuoi ingredienti è davvero molto originale!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie carissima, mi fa piacere che ti piacciono. Ultimamente cerco cucinare nel modo più salutare, con pochi grassi, soprattutto animali perché non mi fanno bene e cerco di sbizzarrirmi, nel modo da non essere monotona nel mettere in tavola. Infatti i muffin salati sono ottimi per ogni momento della giornata, compresa la colazione.

      Elimina
  2. Dolci o salati i muffin sono sempre graditi. Molto sfiziosi :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, sono molto versatili e in ogni caso graditi, sia nella versione dolce, che salata., grazie mille Daniela.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...