Passa ai contenuti principali

Cheesecake Dolcetto all'albicocca senza lattosio

Un'altra tentazione preparata con delle merendine dell'Azienda Italiana Freddi Dolciaria, una cheesecake di stagione, anche perché la linea Freddi ha le sue merendine ricche di ogni sorta di frutto, una più buona dell'altra, perciò mi posso sbizzarrire nel preparare questi dolcetti abbinandoli al frutto desiderato. Deliziatevi gli occhi, noi anche il palato ! E se volete anche voi deliziare il palato, non vi resta che prepararlo anche voi, semplicissimo da fare e tanto buono. Visitate il loro sito ricco di tante bontà cliccando sul link sopra.
Ingredienti :
  • 7-8 Merendine Dolcetto all'albicocca Freddi Dolciaria
  • 200 gr formaggio spalmabile senza lattosio
  • 300 gr panna da montare vegetale
  • 150 gr yogurt naturale (io all'albicocca)
  • 30 gr zucchero a velo vanigliato (+10 gr se si usa yogurt bianco)
  • 11 gr gelatina in fogli
  • gocce di cioccolato qb
  • 4 albicocche o a piacere
Preparazione :
  1. Mettere la gelatina a mollo in acqua fredda per almeno 15 minuti.
  2. In una ciotola dai bordi alti mettere il formaggio, lo zucchero e montare per qualche secondo per amalgamare.
  3. Unire la panna, lo yogurt e lavorare con la frusta elettrica fino ad ottenere una crema.
  4. Scolare la gelatina dal liquido lasciando un cucchiaio di acqua.
  5. Mettere nel microonde e far sciogliere per qualche secondo.
  6. Unire alla crema, mescolare, coprire e tenere nel frigo.
  7. Sistemare un cerchio apribile su un vassoio e coprire il fondo con le merendine al meglio.
  8. Rovesciare metà della crema dentro, distribuire qualche pezzettino di albicocca a fettine o a cubetti e due cucchiai circa di gocce di cioccolato.
  9. Coprire con l'altra crema, livellare, mettere sopra della pellicola alimentare e tenere nel frigo per almeno 4 ore.
  10. Togliere il cerchio, decorare con fettine di albicocca, un po'di gocce di cioccolato, foglioline di menta e servire o tenere ancora nel frigo, più ore sta al fresco, più il taglio sarà perfetto.



Commenti

  1. Ora che il caldo è arrivato, un semifreddo si mangia sempre volentieri.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, ci stanno proprio bene, sono rinfrescante e golose e poi, con tutta la frutta varia che si trova in questo periodo c'è da sbizzarrirsi.

      Elimina
  2. Ciaoo grazie della visita nonostante io sia da te poco presente come anche da altre amiche che vedo volentieri sui social mi è più facile interagire anche se vedo poco. Sto poco al pc fisso per due motivi, il primo perchè non mi è tornata ancora la voglia... e secondo perchè andiamo incontro al caldo e la mia postazione si trova sotto il tetto in mansarda e lascio a te pensare il caldo. Infatti ora scriverò solo a serata inoltrata altrimenti do i numeri. Semifreddo favoloso anche se dolce penso lo farò magari solo due cucchiaiate per me. Buona serata e prosecuzione di settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Edvige, benvenuta, anche noi non siamo state molto presente perché il PC non funzionava bene che passava la voglia di scrivere e dal telefono non riuscivo ad avere l'elenco dei blog, perciò ti capisco perfettamente. Anche due cucchiaiate del dolce con piacere, so il tuo stato di salute. Un abbraccio e a presto.

      Elimina
  3. perfetta per l'estate ormai arrivata. mi piace l'idea della base morbida al posto dei soliti biscotti sbriciolati :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Torta allo yogurt con amarene sciroppate e cioccolato

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...