Passa ai contenuti principali

Salame dolce al cioccolato con avanzi della Torta Barbie

Ed ecco a voi un dolce goloso tutto ricicloso, preparato con gli avanzi del vestito della Torta Barbie che troverete cliccando sul link blu sotto, che avevo preparata con delle merendine dell'azienda Italiana Freddi Dolciaria, una linea di merendine una più golosa dell'altra. Per sapere di più e godere anche voi queste merendine, tortini, rotoli e tant'altro, con e senza lattosio, visitate www.freddi.it.

Sotto nel collage, si vedono tutte le merendine, da esse ho ricavato gli avanzi per dare la forma.

Mi dispiaceva buttare tutta quella roba buona e così ho deciso di rivalutare il tutto e dare una nuova veste. Cosa c'è di più goloso di un salame dolce al cioccolato con tanta frutta secca tostata che a noi piace tantissimo. 

L'ho preparato subito, però l'ho messo nel freezer perché avevo altro da finire, ottimo da tirare fuori per quelle volte che non si sa che dolcetto portare in tavola per finire il pasto. Una vera bontà tutta da assaporare.

Ingredienti :

  • 250 gr avanzi di merendine dalla Torta Barbie
  • 100 gr cioccolato fondente
  • 75 gr panna non zuccherata
  • 3 savoiardi
  • 60 gr farina di mandorle
  • 1/2 fialetta aroma vaniglia
  • 50 gr gherigli di noci tostati
  • 50 gr nocciole tostate
  • 50 gr mandorle tostate

Procedimento :

  1. Mettere il cioccolato spezzettato in una terrina insieme alla panna e sciogliere nel microonde per qualche secondo.
  2. Mescolare e unire gli avanzi di merendine, l'aroma, e il misto di noci, nocciole, mandorle e 30 gr di farina di mandorle.
  3. Lavorare il tutto per amalgamare in modo grossolano e rovesciare il composto su un pezzo di carta da forno su quale avete distribuito la restante farina di mandorle.
  4. Dare la forma al salame rotolandolo nella farina di mandorle.
  5. Coprire con il foglio stesso di carta da forno sigillandolo bene e tenere nel frigo per circa 1 ora dopodiché ridare la forma perché essendo ancora morbido perderà la forma.
  6. Lasciare riposare per un paio di ore o fino il giorno dopo, tagliare e servire.



Commenti

  1. Un ottimo modo trasformare le cose buone in cucina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Prima o poi dovrò il primato di quante cose riciclo in cucina, mi dispiace buttare quando posso trasformare e rivalutare, e comunque con buoni risultati. Grazie Gunther

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa