Passa ai contenuti principali

Pizza con rucola, stracchino, pomodorini, ravanelli, tonno, zucchine, bresaola, burrata, salsiccia, funghi, mozzarella, olive

Ed ecco che continua la preparazione delle pizze con la cottura nel fornetto Ferrari e diciamolo che come gusti sono anche molto particolari, mai viste fuori porta però mi andava di sperimentare. Che dire, la soddisfazione è avvenuta alla grande, sono piaciute tanto. 

Alla fine per le ultime due abbiamo riciclato quello che era rimasto e messo sopra, ma tutto buono. 

Per la prima sembra una pizza a forma di cuore non voluta, ma avvenuta.

Ingredienti :

  • 1 Kg farina 00 multiuso Molino Chiavazza
  • 20 gr lievito madre disidratato con lievito secco
  • 10 gr zucchero
  • 650 gr acqua tiepida
  • 20 gr sale
  • 20 gr olio extravergine
  • Per farcire :
  • 1 zucchina a fettine di circa 2 mm
  • 2 salsicce di pollo  e tacchino
  • 2 scatolette tonno
  • stracchino, mozzarella per pizza
  • pomodorini datterino qb
  • funghi sott'olio sgocciolati
  • 2 mazzettini foglie di ravanelli
  • ravanelli a fettine 
  • 60 gr circa rucola + altra
  • olive taggiasche
  • olio extravergine
  • passata di pomodoro
  • origano, sale, salvia, timo

Preparazione :

  1. In una terrina dai bordi alti mescolare la farina con il lievito e lo zucchero.
  2. Fare al centro una fossetta e unire l'acqua, l0olio e il sale.
  3. Lavorare il tutto per ottenere un impasto liscio, prima nella ciotola e poi su un piano di lavoro infarinato.
  4. Fare qualche piega e lasciare riposare per circa 30 minuti dopodiché rifare questa operazione ancora per due volte.
  5. Infine formare una palla e lasciare lievitare con la ciotola coperta, in un luogo lontano dai spifferi di aria fredda, da tenere nel forno spento con la lucina accesa per circa 1 ora e mezza. 
  6. Rovesciare su un piano infarinato, tagliare in pezzi di 240 gr (è rimasto un pezzettino da 100 gr per una piccolina) e rilavorare facendo pei panetti lisci.
  7. Metterli in un contenitore ricoperto di una tovaglia pulita cosparsa di un po' di semola rimacinata.
  8. Lasciare lievitare per circa 2,30 ore.
  9. Nel frattempo preparare tutti gli ingredienti:
  10. Spezzettare le salsicce e metterle in un padellino a sgrassare per qualche minuto senza aggiungere nulla, sono già saporite del loro.
  11. Lavare molto bene le foglie di ravanelli e cuocerli per due minuti in acqua bollente salata.
  12. Scolarle molto bene, lasciare raffreddare e condire con un filo d'olio extravergine. 
  13. Sgocciolare il tonno dal suo olio ed insaporire la zucchina con sale, un cucchiaio d'olio extravergine e un pizzico di salvia e uno spicchietto d'aglio tagliato a fettine. Potete usare l'olio dal tonno stesso. 
  14. Mettere la rucola nel boccale del frullatore insieme a qualche cucchiaio di olio extravergine, uno spicchio d'aglio e un pizzico di sale, io ho messo all'occhio. 
  15. Frullare fino a farla diventare una cremina, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua bollente (io acqua di cottura dalle verdure). 
  16. Insaporire la salsa di pomodoro con sale, origano e un filo d'olio extravergine. 
  17. Stendere ogni pezzo di impasto e farcirla a piacimento. 
  18. Cuocere nel forno tradizionale a 300°, io nel fornetto Ferrari alla massima potenza, circa 400° per circa 3 minuti e mezzo. 
  19. Sfornare, lasciare intiepidire e servire. Sono molto buone anche riscaldate o fredde.






Commenti

  1. Complimenti... una più buona dell'altra. 🔝 😋 Amo la pizza. 🍕

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non posso negare, erano tutte molto buone, bisogna mangiare sempre una fettina piccola di ognuna per poter goderle tutte, altrimenti non si riesce ad assaporarle tutte, almeno io che non sono una mangiona, ma non voglio farmi sfuggire nulla.. Grazie mille Nicoleta, in fondo credo che tutti siamo dei amanti della pizza.

      Elimina
  2. Grazie mille. Ho fatto la vostra ricetta e ha uscito buona da vero.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siamo molto contente che è stata del tuo gradimento. Grazie della fiducia e a presto nel provare anche altre ricette.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Crostata veloce con farina semintegrale alla ricotta e confettura di pere

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...