Passa ai contenuti principali

Torta O'Mamma latte fresco, panna e fiorellini di verbena

Mi è sembrato giusto non tenere lontano dal blog questa meraviglia di torta che potrebbe essere ottima per ogni momento della giornata, iniziando con la colazione, dolce dopo pranzo o cena, ma anche per la merenda. Un dolce sbrigativo grazie all' #aziendaitaliana #freddidolciaria che ha pensato alla grande nel rendere ogni momento speciale.

O'MAMMA Latte Fresco box arricchito da parte mia con qualche ciuffetto di panna e dato in più un tocco di colore con dei fiorellini di verbena rossi, rende ogni momento ancora più speciale.
Deliziosa torta di Pan di Spagna con 3 strati di farcitura al Latte Fresco Intero e una delicata copertura al Latte. O'Mamma Latte Fresco nasce dalla ricerca di ingredienti accuratamente selezionati, non contiene conservanti, né coloranti o aromi artificiali: per questo è così deliziosa!
Tenere in frigo 15 minuti prima di servire.
#torta #omammalattefresco #pandispagna #senzaconservanti #senzacoloranti #noaromiartificiali #lericettefreddi #italianfoodblogger #lericettediclaudiaeandre #solocosebuone #solocosesane #buonamerenda #buonacolazione #dolcedopopasto #dolcegoloso #scattodelgiorno #colazionetime #colazioneitaliana #merendatime #foodphotography #food #cake #foodstagram #italiancuisine




Commenti

  1. questa deve essere proprio buona. Ottima idea quando si ha voglia di dolce ma non si ha tempo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti sono dei tortini molto validi, non si ha sempre il tempo di preparare qualcosa in casa, ma si può fare un bel figurone con questi tortini6

      Elimina
  2. Questa torta sembra squisita e devo dire che il tuo tocco... l' ha trasformata in una meravigliosa farfalla!!! I fiorellini di verbena sono incantevoli :-).
    Non ho ancora incrociato questa torta negli scaffali del super. Interessante!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Queste torte sono una novità da non molto tempo sul mercato, perciò non so dirti se ci sono già nei negozi. Dalle mie parti nemmeno le merendine non si trovano facilmente. Li avevano messe in un negozio, ma poi non li ho più viste. Queste tortine sono davvero molto buone.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Filetto di maiale con bacon

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cuore di vitello nel umido

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio