Passa ai contenuti principali

Pane integrale

Anche con il caldo il forno non è andato in vacanza. Mangiare bene vuol dire anche fare dei sacrifici e sopportare un po' di caldo. E poi, a me sembra che si fa più afa e caldo con il vapore che non con il forno acceso, magari è solo una mia impressione. Comunque sia, ho acceso il forno, preparato del pane e dei muffin integrali tutte due, ho introdotto ultimamente sempre di più l'integrale nell'alimentazione. La soddisfazione non manca, perciò viva il forno acceso anche di estate.

Ingredienti :

  • 500 gr farina  multiuso Molino Chiavazza
  • 500 gr farina integrale macinata a pietra
  • 10 gr zucchero
  • 20 gr lievito madre secco
  • 20 gr sale
  • 40 gr olio
  • 650 gr acqua

Preparazione :

  1. Mettere la miscela di farine nel contenitore della planetaria insieme al lievito e lo zucchero e mescolare.
  2. Fare al centro una fossetta e unire l'olio, l'acqua e il sale e mettere in funzione.
  3. Lasciare lavorare per una decina di minuti staccando ogni tanto l'impasto dalla foglia.
  4. Rovesciare l'impasto su un piano infarinato e fare un paio di giri di pieghe.
  5. Coprire con una ciotola capiente e lasciare riposare per circa 20 minuti.
  6. Proseguire con questa operazione ancora per due volte dopodiché dividere l'impasto in base alla grandezza desiderata, io l'ho diviso in 4 parti più o meno uguali e ho fatto tre filoni e con una parte dei piccoli panini che ne sono venuti 7 pezzi.
  7. Lasciare lievitare coperti per circa 45 minuti ore che fa caldo, diversamente se vi capita prepararlo quando la temperatura è più bassa, tenere nel forno spento con la lucina accesa per almeno un'ora.
  8. Preriscaldare il forno a 200°, infornare e cuocere per circa 30 minuti o fino ad ottenere una bella doratura, dipende molto da forno a forno.
  9. Sfornare, lasciare raffreddare e servire come più piace, ottima per la colazione con della marmellata; per uno spuntino con prosciutto, formaggio, insalata; per accompagnare i pasti, insomma, è ottimo per ogni momento della giornata.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Cuore di vitello nel umido

Torta al olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle

Torta all'olio e miele, con marmellata di albicocca e mandorle ... una torta che si potrebbe dire del riciclo, per via di qualche mandorla in fondo ad una busta, un pò di confettura di albicocca rimasta nel barattolo dopo aver fatto la torta di roselline e poi, un pò di fecola che da sempre sofficità..., ma tutto sommato è venuta una torta che si scioglieva in bocca. Praticamente dalla sera alla mattina la torta è finita come niente fosse e direi con anche un pò di contegno, se no, era finita in un lampo..ciò mi fa piacere perché vuol dire che era venuta una meraviglia, sofficissima e molto buona, nonostante la confettura è andata sul fondo !! Ingredienti : 150  g farina 100 g fecola di patate 150 g miele 150  ml olio semi di mais 3 uova; 1 pizzico sale 50 g mandorle tritate 1 bustina di lievito per dolci 6 cucchiai di confettura di albicocca zucchero a velo per decoro  Preparazione : Setacciare la farina con la fecola e il lievito e mescolare insieme le ...